NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

un antico parlatorio in un convento si vede molta gente alla grata e nell'androne

Rètore

Etimologia

Dal greco: rhḗtōr = "parlatorio".

Significato
  1. Rètore, presso gli antichi Greci, era il nome con cui si indicavano gli oratori e i maestri di eloquenza (e in questo senso il termine si usa ancora con preciso riferimento al mondo greco-romano).
  2. Nell’uso comune, Rètore, si dice soltanto in tono spregiativo di chi bada all’esteriorità dell’eloquenza parlando o scrivendo in maniera artificiosa e sonante, senza un serio impegno intellettuale, civile e morale: quell’oratore o quell’avvocato è un rètore; il suo ultimo libro è il vaniloquio di un rètore.

Latine loqui

Anonimo

Carpe diem

Cogli l'attimo

(Traduzione maccheronica: oggi pesce... ahaha)

bambino ride

Papà, papà è vero che sai firmare ad occhi chiusi?

  • Certo perché?
  • Pierino benda il padre e porge carta e foglio: Fammi vedere?
  • Dopo aver firmato il papà: visto? Che ci vuole dopo anni di pratica !!!
  • Grazie era la pagella del primo quadrimestre.

La cultura a portata di mano

Avulso

Etimologia

Dal latino: avulsus, participio passato di "avellere" composto di "a" e "vellere" strappare, svellere; anche aggettivo.

Significato

Strappato, staccato via: parole avulse dal contesto; un individuo avulso dalla società;(D'Annunzio) dalle nude mani pare avulsa l’ugna che sapea ghermire; più in generale, separato, isolato: (A. Baldini) mi vanno rimproverando che io sono avulso dalla realtà nazionale e sociale.

(Sport) Classifica avulsa, nel calcio e in altri sport di squadra, particolare classifica basata soltanto sugli scontri diretti tra formazioni che al termine del campionato o di un torneo si trovino a pari punteggio.

Verbo

Avellere: svellere, strappare: (Dante) qual elli scelse l’umile pianta, cotal si rinacque subitamente là onde l’avelse; (Petrarca) ch’ogni basso pensier del cor m’avulse.

Sinonimi

Strappato, divelto, distaccato.
(Figurato) Disattento, staccato, separato, scollegato, estraneo.

Contrari

Piantato, conficcato.
Unito, collegato, legato, connesso.

donne che ridono

I politici francesi sono abbonati ai lapsus:


Se «Rachida Dati» ha detto "fellatio" al posto di inflazione, il ministro dell'Interno «Brice Hortefeux» ha parlato di "impronte genitali" invece che digitali.


Due testimoni di Geova bussano alla porta di un ottantenne: 
"Noi siamo la luce del mondo!"
lui: "Marì, scendi che ci sono quelli dell'Enel!"


Carabinieri al posto di blocco:
"Alt, documenti!!"
Autista: "Digos!"
Carabiniere: "Los documentos, por favour!"


L'amore non ha età, il pisello sì
(F. Fazio)

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi145
Ieri268
Settimana Scorsa2016
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3204653

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out