NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

#CheVuolDire: conosci etimologia e significato di [Rètore]?

Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)

un antico parlatorio in un convento si vede molta gente alla grata e nell'androne

Rètore

Etimologia

Dal greco: rhḗtōr = "parlatorio".

Significato
  1. Rètore, presso gli antichi Greci, era il nome con cui si indicavano gli oratori e i maestri di eloquenza (e in questo senso il termine si usa ancora con preciso riferimento al mondo greco-romano).
  2. Nell’uso comune, Rètore, si dice soltanto in tono spregiativo di chi bada all’esteriorità dell’eloquenza parlando o scrivendo in maniera artificiosa e sonante, senza un serio impegno intellettuale, civile e morale: quell’oratore o quell’avvocato è un rètore; il suo ultimo libro è il vaniloquio di un rètore.
Letto 5351 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi43
Ieri263
Settimana Scorsa2108
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3199127

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out