NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Sabbatico o Sabatico

Etimologia

Dal greco: sabbaticòs, aggettivo dervato di "sàbbaton" sabato.

Significato
  1. E' un termine usato quasi esclusivamente riferito ad anno; anno sabbatico che nell'accezione ebraica rappresentava l'ultimo di ogni ciclo di sette; l'antica legislazione ebraica obbligava a cessare i lavori nei campi, a condonare tutti i debiti, a liberare gli schiavi.
  2. Per estensione, per anno sabbatico si intende il periodo di circa un anno, durante il quale, a intervalli regolari (in genere ogni sette anni di servizio), ai docenti è data la facoltà di non esercitare ma di dedicarsi esclusivamente ad attività di ricerca scientifica da svolgere in istituti del proprio paese o all’estero; così come è prevista anche per altri professionisti, per esempio per i giornalisti, come periodo di aggiornamento professionale.
Sostantivi

Sabbatario: usato soprattutto al plurale per indicare varie sette (sabbatei, sabatisti) osservanti del sabato ebraico. E' usato anche come aggettivo.
Sabbatista: come sabbatario.

Sfogliando l'album di famiglia...

...un bambino domanda:
"Mamma, chi è questo bel ragazzo vicino a te in questa foto?"
"E' il tuo papà!"
"Che bello! E allora chi è questo ciccione pelato che vive con noi?"

Seneca

(Epistulae morales ad Lucillium, 28, 1)

Animum debes mutare, non coelum

Devi mutare animo, non cielo

(La frase si riferisce a coloro che pensano di cambiare se stessi andando inutilmente in un altro paese.)

nella foto il papà e la figlia ballano

Si dice quando i gatti non ci sono i topi ballano e lei pensava chissà come saranno tristi senza di me tutti i giorni quando vado in palestra.
Invece è uscita la migliore parodia di Taylor Swift dal singolo di successo Shake it off  che di sicuro vi stamperà un sorriso sul tuo viso come vuole NiceDie. Pensate che nonostante la classica censura di YouTube per chi non possiede i diritti delle musiche questo video rimane imperterrito, sarà sicuramente acquistato dalla casa discografica.

Guarda il video...

Incèdere

camminare con solennità.

Etimologia

Dal latino: incèdere, composto di "in" e "cèdere" camminare.

Significato
  1. Come verbo intransitivo: camminare con eleganza, solennità: incedeva come una regina, come una principessa.
  2. In funzione di sostantivo: l'incedere, il modo di camminare, il portamento: aveva un incedere elegante, maestoso, solenne quasi fosse un re.
Sinonimi
  • Avanzare, camminare, procedere.
  • Andamento, camminata, passo, portamento, andatura.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi162
Ieri306
Settimana Scorsa1244
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3209702

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out