NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

in questa foto giovane con il ciuffo, sigaretta in bocca, cappotto molto spesso di lana con il bavero alzato

Albert Camus

(Mondovi, 7 novembre 1913 – Villeblevin, 4 gennaio 1960)
Albert Camus è stato uno scrittore, filosofo, saggista, drammaturgo e attivista francese. Ricevette il Premio Nobel per la letteratura nel 1957.

Aforismi e Citazioni di Albert Camus

  • La grandezza dell'uomo è nella decisione di essere più forte della sua condizione.
  • Non essere amati è una semplice sfortuna, la vera disgrazia è non amare.
  • Nel bel mezzo dell'inverno, ho infine imparato che vi era in me un'invincibile estate.
  • Quello che conta tra amici non è ciò che si dice, ma quello che non occorre dire.
  • Siate realisti: chiedete l'impossibile.
  • La bellezza, senza dubbio, non fa le rivoluzioni. Ma viene un giorno in cui le rivoluzioni hanno bisogno della bellezza.
  • Non sarai mai felice se continui a cercare in che cosa consista la felicità. Non vivrai mai se stai cercando il significato della vita.
  • La libertà non è che una possibilità di essere migliori, mentre la schiavitù è certezza di essere peggiori.
  • Un uomo labirintico non cerca mai la verità, ma sempre e soltanto Arianna.
  • Il gran desiderio d'un cuore inquieto è di possedere interminabilmente la creatura che ama o di poterla immergere, quando sia venuto il tempo dell'assenza, in un sonno senza sogni che non possa aver termine che col giorno del ricongiungimento.
  • Senza cultura e la relativa libertà che ne deriva, la società, anche se fosse perfetta, sarebbe una giungla. Ecco perché ogni autentica creazione è in realtà un regalo per il futuro.

ragazzo che ride sorriso

Anche Chuck Norris farà il concerto del Primo Maggio

Come le suona lui non le suona nessuno.

sullo sfondo molte persone in primo piano due uomini barbuti e una donna con in braccio un bambinoIl quarto stato è un dipinto a olio su tela (293×545 cm) del pittore italiano Giuseppe Pellizza da Volpedo, realizzato nel 1901 e conservato al Museo del Novecento di Milano.

Primo Maggio - Festa dei Lavoratori

Il primo maggio, nel nostro paese è festa nazionale, la giornata che celebra le lotte che, durante i secoli, i lavoratori hanno combattuto per poter veder riconosciuti i propri diritti.

Aforismi e Citazioni su Primo Maggio - Festa dei Lavoratori

  • L’unico modo per fare un buon lavoro è amare quel che fai. Se non hai ancora trovato ciò che fa per te, continua a cercare. Non accontentarti. Come per tutte le questioni di cuore,saprai di averlo trovato quando ce l’avrai davanti. (Steve Jobs)
  • Le tre regole di lavoro: 1. Esci dalla confusione, trova semplicità. 2. Dalla discordia, trova armonia. 3. Nel pieno delle difficoltà risiede l'occasione favorevole. (Albert Einstein)
  • Chi lavora con le sue mani è un lavoratore. Chi lavora con le sue mani e la sua testa è un artigiano. Chi lavora con le sue mani e la sua testa ed il suo cuore è un artista. (San Francesco D’Assisi)
  • Il lavoro allontana tre grandi mali: la noia, il vizio ed il bisogno. (Voltaire)
  • Se gli uomini hanno la capacità di inventare nuove macchine che tolgono lavoro ad altri uomini, hanno anche la capacità di rimetterli al lavoro. (J.F. Kennedy)
  • La vera libertà individuale non può esistere senza sicurezza economica ed indipendenza. La gente affamata e senza lavoro è la pasta di cui sono fatte le dittature. (Franklin Delano Roosevelt)
  • Il lavoro è una manna quando ci aiuta a pensare a quello che stiamo facendo. Ma diventa una maledizione nel momento in cui la sua unica utilità consiste nell’evitare che riflettiamo sul senso della vita. (Paulo Coelho)
  • Il lavoro è umano solo se resta intelligente e libero. (Papa Paolo VI)
  • Chi lavora il marmo e scopre la propria anima configurata nella pietra, è più nobile di chi ara la terra. E chi afferra l'arcobaleno e lo stende sulla tela in immagine umana, è più di chi fabbrica sandali per i nostri piedi. (Kahlil Gibran)
  • Il lavoro e l’applicazione continui sono il cibo del mio spirito. Quando comincerò a cercare il riposo, allora smetterò di vivere. (Francesco Petrarca)
  • Il lavoro non è un diritto. (Elsa Fornero, Wall Street Journal, 26 giugno 2012) [Art.4 della Costituzione Italiana: "La Repubblica riconosce a tutti i cittadini il diritto al lavoro".

Immagine di Sergio Leone in età di circa settanta anni, barba e baffi bianchi con grandi occhiali da vista dietro ai quali risalta uno sguardo profondo.

Sergio Leone

(Roma, 3 gennaio 1929 – Roma, 30 aprile 1989)
Sergio Leone è stato un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano. È riconosciuto  universalmente come uno dei più importanti registi della storia del cinema,

Aforismi e Citazioni di Sergio Leone

  • Avevo bisogno più di una maschera che di un attore, ed Eastwood a quell'epoca aveva solo due espressioni: con il cappello e senza cappello.
  • Quando ero giovane credevo in tre cose. Il Marxismo, il potere redentore del cinema e la dinamite. Oggi credo solo nella dinamite. 
  • Fui totalmente affascinato da... Hollywood... devo aver visto almeno trecento film al mese per due o tre anni. Western, commedie, film di gangster, storie di guerra: tutto quello che mi capitava a disposizione.
  • [Omero,] i cui personaggi non sono altro che gli archetipi degli eroi del West. Ettore, Achille, Agamennone non sono altro che gli sceriffi, i pistoleri e i fuorilegge dell'antichità.
  • Il cinema deve essere spettacolo, è questo che il pubblico vuole. E per me lo spettacolo più bello è quello del mito. Il cinema è mito.
  • La vita è un'attesa tra un esame e un altro. 
  • Mi sembra che oggi il cinema rischi una vera e propria regressione, trasformandosi in un intrattenimento puramente infantile.
  • Robert De Niro si butta nel film e nel ruolo assumendo la personalità del personaggio con la stessa naturalezza con cui uno potrebbe infilare un cappotto, mentre Clint Eastwood indossa un'armatura e abbassa la visiera con uno scatto rugginoso. Bobby, prima di tutto, è un attore. Clint, prima di tutto, è un divo. Bobby soffre, Clint sbadiglia.
  • La vita è un'attesa tra un esame e un altro.
  • La vita è un'autostrada a senso unico di marcia, impossibile invertire ne tornare indietro. Folle sarebbe accelerare.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi201
Ieri233
Settimana Scorsa2039
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3202693

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out