Il proprietario di una piscina sta cercando un bagnino
"Prima domanda: sai nuotare?"
"Certo, anche molto bene!" Risponde il candidato.
"E dove ha imparato?"
"Nell'acqua, signore!"
Locuzione latina
De auditu
Letteralmente significa " averne sentito parlare"; tale locuzione è utilizzata in riferimento al testimone di un processo che, innanzi al giudice, riferisce su fatti di cui non ha esperienza diretta e personale (a differenza del testimone de visu), ma che conosce grazie alle altrui rappresentazioni.
Mentre aspettano il cameriere uno dei due ha un'impellenza per cui deve correre in bagno
Al ritorno si siede e rilassato dice:
"Che cagata ho fatto!"
L'altro lo consiglia sottovoce di abbassare il tono per non fare figuracce e lo corregge:
"Si dice: feci"
E lui: "Che cagata feci! "
Il papà coglie in flagrante Pierino mentre fuma una sigaretta
"Ma Pierino in quinta elementare, come ti permetti di fumare?"
"Sì, ma anche tu in quinta fumavi... me lo hai detto tu"
"Hai ragione, ma io avevo 18 anni!"
Lev Nikolàevič Tolstòj
(Jàsnaja Poljana, 9 settembre 1828 – Astàpovo, 20 novembre 1910)
Lev Tolstòj, in russo: Лев Толстой, in italiano anche noto come Leone Tolstoi, è stato uno scrittore, filosofo, educatore e attivista sociale russo.
Aforismi e Citazioni di Lev Tolstoj
- La differenza tra le persone sta solo nel loro avere maggiore o minore accesso alla conoscenza.
- Per vivere con onore bisogna struggersi, turbarsi, battersi, sbagliare, ricominciare da capo e buttare via tutto, e di nuovo ricominciare e lottare e perdere eternamente. La calma è una vigliaccheria dell'anima.
- Il segreto della felicità non è di far sempre ciò che si vuole, ma di voler sempre ciò che si fa.
- Tutte le famiglie felici si assomigliano fra loro, ogni famiglia infelice è infelice a suo modo.
- Tutti pensano a cambiare il mondo, ma nessuno pensa a cambiar se stesso.
- Gli uomini di genio sono incapaci di studiare in gioventù perché sentono inconsciamente che bisogna imparare tutto in modo diverso da come lo impara la massa.
- Se i macelli avessero le pareti di vetro saremmo tutti vegetariani.
- Il carattere delle persone non si rivela mai così chiaramente come nel gioco.
- Un uomo è come una frazione il cui numeratore è quello che è, e il cui denominatore quello che pensa di sé. Più grande è il denominatore, minore la frazione.
- Credendo a se stesso, l'uomo si espone sempre al giudizio della gente. Credendo agli altri ha sempre l'approvazione di chi lo circonda.
- L'arte è la suprema manifestazione della potenza dell'uomo; è concessa a rari eletti, e innalza l'eletto a un'altezza dove l'uomo è preso da vertigine ed è difficile conservare la sanità della mente. Nell'arte, come in ogni lotta, ci sono eroi che si dedicano interamente alla loro missione, e che periscono senza raggiungere la meta.