Come fare un sacco di risate
Ogni mattina un pazzo corre nel cortile del manicomio, infila la testa in un sacco e si mette a ridere a crepapelle.
Incuriosito il medico gli chiede:
"Che cosa fai con la testa nel sacco?"
"Un sacco di risate!"
Locuzione latina
Apertis verbis
Con parole franche. Schiettamente
L'espressione latina apertis verbis indica che si è voluto esprimere un concetto, un'idea, un'opinione in modo chiaro ed esplicito, senza giri di parole. In italiano può essere sostituita dall'espressione chiaro e tondo. Esempio: gli ho detto apertis verbis che non sono affatto d'accordo.
![#Che Vuol Dire: conosci etimologia e significato di [Distopico]? un disegno di fantasia una città semidistrutta e abbandonata c'è un piccolo uragano e il sole che tramonda](http://i.imgur.com/2Ryd2Zh.jpg)
Un ambiente urbano distopico tratto da un videogioco.
Distopico
Aggettivo
Etimologia
Il termine distopico deriva dal greco δυσ- (dis-) = "massimamente indesiderabile" + τόπος (tópos) = "luogo". Il termine è stato coniato come contrario di utopia nel 1868 dal filosofo John Stuart Mill.
Significato
- Per distopia (o antiutopia, pseudo-utopia, utopia negativa o meno recentemente cacotopia) s'intende una immaginaria realtà futura altamente indesiderabile o spaventosa, nella quale alcune tendenze sociali, politiche e/o tecnologiche, avvertite nel presente, sono portate ad estremi negativi.
- In medicina distopico è un organo in posizione anomala rispetto alla sua sede normale: vene distopiche; occhio distopico.
Un sessantenne rientra a casa
"Cara... cara, ho fatto la visita per avere l'invalidità civile!"
"Ebbene come è andata?"
"Il medico mi ha detto: Si tolga la giacca!"
"E poi?"
"E poi mi ha detto: Si tolga la camicia!"
"E poi?"
"E poi mi ha detto: Si tolga la canottiera!"
"E poi?"
"Sono rimasto nudo fino alla cintola... mi ha dato il 30% di invalidità!"
"Pasquale se ti avessero detto di abbassare anche le mutande ti avrebbero dato anche l'accompagnamento!"