NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

il ministro poletti che spiega una cosa difficile

Chiosare

Verbo

Etimologia

Il termini chiosachiosare derivano dal tardo latino glosa, a sua volta dal greco γλωσσα (glossa) che oltre a significare "lingua", ha l'accezione di "parola rara", quindi da spiegare - accezione che è la stessa radice di "glossario".

Significato
  1. Per chiosare si intende spiegare un passaggio difficile di un testo aggiungendo un'annotazione, commentare, spiegare. Interpretare o esporre un testo con chiose. Postillare.
  2. Per estensione per chiosare si intende anche commentare un testo.
  3. La chiosa è una sorta di nota, annotazione, che può essere aggiunta in un testo o in un discorso; una sorta di parentesi in cui viene fatto il punto (o spiegato) su un dato argomento. Colui che chiosa è dunque colui che, nel corso di un ragionamento, si sofferma a dare questo chiarimento, più o meno richiesto: Ebbene, se mi è consentito apporre una breve chiosa, vi spiegherò come mai…

il personaggio era magro con i capelli bianchi spettinato volto allungato baffoni bianchi fronte grande

Arturo Toscanini

(Parma, 25 marzo 1867 – New York, 16 gennaio 1957)
Arturo Toscanini è stato un direttore d'orchestra italiano. Considerato uno dei più grandi direttori di ogni epoca per l'omogeneità e la brillante intensità del suono, la fenomenale cura dei dettagli.

Aforismi e citazioni di Arturo Toscanini

  • Nessuno sa qual è il massimo che può raggiungere.
  • Quando ero giovane ho dato il mio primo bacio a una ragazza e fumato la mia prima sigaretta nello stesso giorno. Credete, da allora non ho più perso tempo con il tabacco.
  • Non sapete leggere? La partitura indica "con amore", e voi cosa state facendo? State suonando come uomini sposati!
  • [Alla NBC Orchestra] Dopo morto, tornerò sulla terra come portiere di bordello e non farò entrare nessuno di voi.
  • Suonare "pressappoco" è orribile. Tanto vale suonare male!
  • Dio mi dice come la musica dovrebbe suonare, ma in mezzo ci siete voi!
  • [Rivolgendosi a un giornalista che gli aveva chiesto cosa ne pensasse dell'opera fatta all'aperto]. All'aperto si gioca a bocce.
  • Mi chiedono qual è il mio segreto. Il mio segreto è semplicissimo: consiste nel far eseguire la musica, nota per nota, quale fu scritta dall'autore.
  • Toscanini è stato un artista audace, che ha aperto le porte al repertorio contemporaneo, che ha formato le orchestre. Ma anche un uomo politicamente impegnato. Fino alla fine ha mantenuto lo slancio e il temperamento per cui era famoso, senza mai arretrare di un centimetro. Di solito invecchiando si diventa più inclini al compromesso, ma per i creativi vale il contrario: con il passar del tempo danno il meglio di sé, spendono le energie migliori. (Daniel Barenboim)
  • Toscanini non deve tali importanti esperienze giovanili solo alla musica di Wagner. Anche gli scritti del compositore tedesco, soprattutto il Trattato sull'arte di dirigere l'orchestra pubblicato nel 1869, ebbero sulla sua futura attività un'influenza decisiva. Quando qualcuno si trovò a chiedergli di raccogliere i principi della sua arte di direttore d'orchestra in una specie di trattato, Toscanini rispose che un libro del genere sarebbe stato inutile in quanto per lui il testo di Wagner sulla direzione d'orchestra conteneva tutto l'essenziale. (Willy Reich)

un drone riprende dall'alto un rassemblement

Rassemblement

Francese, pronuncia: ràssemblemà.

Etimologia

Il termine rassemblement deriva dal latino assimulare = "rendere simile".

Significato

Un rassemblement in italiano assembramento è una moltitudine di persone all'aperto, sinonimo di adunata, raduno, ammassamento, raccolta, raggruppamento.

Sinonimi

Affluence, afflux, presse, flot, abondance, débordement, multitude, monde, foule, nombre, assemblée, attroupement, collection, recueil, assortiment.

bambino che ride felice

Un marito si presenta dal giudice per chiedere la separazione dalla moglie

"Di che cosa accusate vostra moglie ?"
"Di infantilità, ha una mentalità da bambina, fa capricci e dispetti"
"Mi faccia un esempio"
"Mi affonda sempre le barchette di carta quando gioco nella vasca da bagno!"

donna stupita che ride

La moglie, tornata a casa dopo le compere, mostra il suo nuovo reggiseno di pizzo al marito

"Allora caro, ti piace?"
Lui sarcastico:
"Perché l'hai comprato se non hai niente da metterci dentro?"
Lei inviperita:
"Allora tu che le porti a fare le mutande?"

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi116
Ieri233
Settimana Scorsa2039
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3202608

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out