NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata
Frasi celebri

Frasi celebri

Citazioni, frasi, frasi di film, proverbi, massime, detti, sentenze, motti, adagi, aforismi, insomma una breve frase che condensa - similmente alle antiche locuzioni latine - un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale.

"Una verità detta in poche parole; epperò detta in modo da stupire più di una menzogna."

(Giovanni Papini, Dizionario dell'Omo Selvatico)

Le più belle, le più spiritose, le più curiose, le più strane, le più vere di tutti i tempi, le trovate quotidianamente qui.

scuro di carnagione, grande nasone, brizzolato con i baffi in questa foto in bianco e nero

Derek Walcott

(Castries, 23 gennaio 1930 – Cap Estate, 17 marzo 2017)
Derek Walcott è stato un poeta e scrittore santaluciano, insignito del premio Nobel per la letteratura nel 1992, noto soprattutto per le sue opere poetiche e teatrali in lingua inglese.

Tempo verrà (di Derek Walcott)

Tempo verrà
in cui, con esultanza,
saluterai te stesso arrivato
alla tua porta, nel tuo proprio specchio,
e ciascuno sorriderà al benvenuto dell'altro
e dirà: siedi qui. Mangia.
Amerai di nuovo lo straniero che era il tuo io.
Offri vino. Offri pane. Rendi il cuore
a se stesso, allo straniero che ti ha amato
per tutta la vita, che hai trascurato
per un altro, e che ti conosce a memoria.
Dallo scaffale prendi le lettere d'amore,
le fotografie, le note disperate,
strappa dallo specchio la tua immagine.
Siediti. E festa. Banchetta con la tua vita.

Aforismi e citazioni di Derek Walcott

  • Torno sempre con grande gioia in Italia ed amo in particolare il meridione: sono rimasto molto colpito dalla bellezza di Siracusa, dal panorama, e dal suo mare epico.
  • Ah, gennaio bifronte, che guardi i due tempi: un passato, ci assicurano, nato nel degrado, e un presente che ci ha sollevato col rumore del vento nelle foglie dell'albero del pane, con un'euforia che contraddice il passato.
  • La Storia si guadagna la propria tenerezza col tempo; non per una vittoria navale, ma per la V di una schiena di velluto in un vestito giallo.
  • Ho cantato il quieto Achille, figlio di Afolabe, che non è mai salito in un ascensore, che non aveva passaporto, perché l'orizzonte non lo richiede.
  • Molestate dal fumo che recava affronto alla loro foresta zanzare dardeggiavano punzecchiando il busto di Achille, che si frizionò gli avambracci col rum bianco: così, almeno, quelle che appiattiva in asterischi morivano ubriache.
  • Amava gli odori che il mare gli lasciava addosso. Soffiando sul tizzone di una stella la notte accende il suo carbone.
  • Perché la memoria è meno del posto che vagheggia, da nessun luogo deriva la sua forma se non per dire che perfino con la merda e l’affanno di quel che ci facciamo a vicenda, la beatitudine della corrente contraddice la prosopopea della disperazione con alcune scintillanti semplici cose, acqua, foglie, e aria, che eccitano la dissoluzione che va oltre la felicità.
  • Non sappiamo mai cosa farà la memoria. Credo infatti che non siamo in grado di controllarla, né di capirla, e ciò offre un materiale fertile per la poesia.
  • L'ideale perpetuo è lo stupore. È una cosa in cui credo profondamente. La vita è piena di mistero ed è da vivere con incanto, apprezzando sempre quello che ci sorprende.

capelli corti non foltissimi brizzolati viso rotondo più sulla mascella occhiali indossa una semplice maglietta crema

Lino Giusti in arte ChaoLin

(1 Aprile 1956)
Autore comico insieme ad Antonio Di Stefano.

Aforismi e citazioni su Lino Giusti

  • Non dichiara il suo vero peso e viene accusata di falso in bilancia.
  • Arrestato un elettricista: andando controcorrente faceva girare il contatore al contrario.
  • Il motto del barbiere: che la vita vi serva da lozione.
  • Così parlò Balaustra, cioè: "I ricchi sempre più ricchi, i poveri sempre più poverissimi".
  • Era una donna sofisticata: faceva l'amore solo se le posizioni gliele disegnava lo stilista. 
  • Ho un amico gay che è tutto casa e retrobottega. 
  • L'eschimese che è stato sorpreso a rubare, momentaneamente, si trova rinchiuso nella cella frigo della caserma dei carabinieri. 
  • Per le donne italiane, la badante è indispensabile per il 10%. Per i mariti, per il 100%.
  • Una mia amica, da quando lavora all'Ikea s'è montata la testa.
  • Chi sogna ad occhi aperti, vive ad occhi chiusi.
  • Raduno gay... appuntamento al "Foro Italico".
  • Altro raduno gay in un capannone fuori città; sul grande portone d'entrata chiuso, un cartello con avviso: "Entrata dal di dietro".
  • Il cardiochirurgo disonesto: io sono un rubacuori!
  • Polifemo ad Ulisse: cerca di non dare nell’occhio.
  • Cristoforo Colombo alla vista  dell’America: Coste dell’altro mondo!
  • La madre di Maria Antonietta: mia figlia  non sa tenere la testa a posto.
  • L’eroina: sono spacciata.
  • Il calendario: ho i  giorni contati.
  • il becchino che dice “L’ultimo chiuda la morta”.
  • Il metalmeccanico infastidito che sbotta: “Levati di tornio”.
  • Il gessaio stupito commenta: “Sto rimanendo di stucco”.
  • Cartello nel pensionato per  anziani: “Attenzione Caduta Sessi”.
  • La pornodiva che si lamenta: “Sono stanca  ho appena terminato di girare un coito-metraggio”.

una coppia che litiga aspramente

Litigio e Litigare

L’amore non è bello se non è litigarello, dice il proverbio, ma i litigi riguardano ogni campo della nostra vita sociale, quindi l'abitazione, il lavoro, gli amici...

Aforismi e Citazioni su Litigio e Litigare

  • Le liti non durerebbero mai a lungo, se il torto fosse da una parte sola. (François de La Rochefoucauld)
  • Una volta iniziata una lite nessuno saprà quello che accadrà. (Cicerone)
  • Litigare è spiegare in modo complicatissimo e a voce alta cose semplici da dirsi sottovoce. (Erich Fromm)
  • Se litighiamo con qualcuno che amiamo è bene ricordare che le parole cattive gli faranno più male che a un estraneo. (Ignazio Silone)
  • Quando voi discuterete non lasciate che i vostri cuori si allontanino, non dite parole che li possano distanziare di più, perché arriverà un giorno in cui la distanza sarà tanta che non incontreranno mai più la strada per tornare. (Mahatma Gandhi)
  • La differenza fra i litigi degli innamorati e gli incontri di box è che non c’è un arbitro. Nessuno ti dice quali colpi sono sotto la cintura o quando andare nei rispettivi angoli. (Carrie Bradshaw)
  • I litigi degli amanti rinnovano l’amore. (Terenzio)
  • La comunicazione perfetta esiste. Ed è un litigio. (Stefano Benni)
  • Il mio fidanzato ha una doppia personalità, e io litigo con entrambe. (Geppi Cucciari)
  • Non è il litigio che fa finire l’amore, ma l’indifferenza. (Anonimo)
  • Chi vive senza discussioni è uno scapolo. (San Girolamo)
  • Non siamo mai così tanto disposti a litigare con gli altri, come quando siamo insoddisfatti di noi stessi. (William Hazlitt)
  • Quando i potenti litigano, ai poveri toccano i guai. (Fedro)
  • Ingiuria un assente chi litiga con un ubriaco. (Publilio Siro)
  • Mi feci tante domande che andai a vivere sulla riva del mare e gettai in acqua le risposte per non litigare con nessuno. (Pablo Neruda)
  • L’uomo che voglia dare il meglio di sè non può perdere tempo in contese personali. Meglio cedere il passo a un cane che farsi mordere da esso. (Abramo Lincoln)
  • A volte evitare un litigio in nome del rispetto delle idee equivale ad essere complici delle ipocrisie altrui. (Leon Bloy)
  • Quando una famiglia litiga troppo ad alta voce i vicini di casa se la ridono. (Proverbio)
  • Nemmeno il più saggio dei giudici sa giudicare un litigio fra parenti. (Proverbio)
  • Far pace dopo un grande lite è più bello. (Publilio Siro)

un personaggio con un volto molto divertente occhi spiritati

Jacob Cohen in arte Rodney Dangerfield

(Babylon, 22 novembre 1921 – Westwood, 5 ottobre 2004)
Rodney Dangerfield è stato un personaggio geniale ed un comico notissimo negli USA.
Rappresenta "l'uomo comune" che ce l'ha fatta. Celebre la sua frase "non ottengo rispetto (I got no respect): era infatti solito interpretare un personaggio che non aveva il rispetto di nessuno. Tipico anche il suo gesto con il pollice alzato per salutare il pubblico alla fine delle performance.

Aforismi e Citazioni di Rodney Dangerfield

  • Mia moglie non ha alcun rispetto. Ieri ho avuto una lite col cane e lei ha detto che aveva ragione lui. E l'ha detto proprio davanti al cane! Ora neanche il cane ha più rispetto. Mia moglie lancia la palla e lui aspetta che sia io a portarla indietro.
  • Io sono un bisessuale; lo faccio forse due volte all'anno.
  • Mia moglie vorrebbe il Sesso Olimpico: una volta ogni quattro anni.
  • Una ragazza mi ha telefonato l'altro giorno e mi ha detto: "Vieni che non c'è nessuno in casa". Sono andato da lei. Non c'era nessuno.
  • Ho chiesto a mia moglie: "In una scala da 1 a 10 che voto mi daresti come amante?". Lei ha risposto "Lo sai che non sono brava con le frazioni".
  • Mia moglie fa l'amore con me solo quando ha un motivo. Ieri notte mi ha usato per calcolare il tempo di cottura di un uovo.
  • Sono un pessimo amante. Una volta anche un guardone mi ha fischiato.
  • Ero un bambino brutto. Quando nacqui, il dottore, dopo aver tagliato il cordone, si impiccò.
  • Da piccolo avevo un sacco di brufoli. Un giorno, in biblioteca, mi sono addormentato. Al mio risveglio un cieco mi stava leggendo la faccia.
  • Eravamo molto poveri. Se non fossi nato maschio non avrei avuto niente con cui giocherellare!
  • Feci notare al mio dentista: -Ho i denti gialli-. Lui mi rispose: -Ha provato a indossare una cravatta marrone?-.
  • Ho detto a mia moglie che vorrei farmi cremare. Sta preparando il barbecue.
  • Ho scoperto che c’è solo un modo per sembrare magro, frequentare persone grasse.
  • Ieri notte io e mia moglie ci siamo incontrati sulla porta di casa. Lei indossava un négligé molto sexy. L’unico problema era che stava rientrando.
  • Il mio cane è talmente pigro! Non corre dietro alle macchine come gli altri cani. Se ne rimane sul marciapiede e prende i numeri di targa.
  • La posizione preferita di mia moglie: schiena contro schiena.
  • La settimana scorsa ho detto a mia moglie: -Se tu imparassi a cucinare, io potrei licenziare il cuoco-. Lei ha risposto: -E se tu imparassi a far l’amore, io potrei licenziare l’autista-.
  • Mia moglie voleva un intervento di chirurgia plastica. Così le ho tagliato le carte di credito.
  • Non ho fiducia in me stesso. Tutte le volte che una ragazza mi dice di sì, le chiedo di pensarci bene.
  • Quand’ero piccolo i miei genitori traslocavano spesso, ma io li trovavo sempre.
  • Ricordo con angoscia la prima volta che ho fatto l’amore. Era notte, era buio, ero solo.

occhiali barba e capelli bianchi corti in questa foto tra le frasche con il binocolo

Danilo Mainardi

(Casalmorano, 25 novembre 1933 – Venezia, 8 marzo 2017)
Danilo Mainardi è stato un etologo, ecologo e divulgatore scientifico italiano.

Aforismi e Citazioni su Danilo Mainardi

  • L'ecologia ci insegna che la nostra patria è il mondo.
  • Quando capiremo, a fatti e non a parole, che le scelte esercitate contro gli animali sono anche scelte contro di noi?
  • Generalizzando, il comportamento è sempre il risultato dell'interazione tra genetica e ambiente. In definitiva, è sempre, per usare un termine proprio della biologia, fenotipo, anche se l'apporto dell'informazione genetica può essere assai variabile sia qualitativamente sia quantitativamente.
  • Una società globalizzata si governa meglio se è fatta di persone con poco senso critico, quindi irrazionali.
  • Gli scienziati dovrebbero avere il culto della ragione; eppure, di norma trincerandosi dietro l'abusata argomentazione delle aree di competenza, trovano anche loro uno spazio per credere.
  • Credo davvero sia giunto il tempo di percepire la nuova centralità della cultura naturalistica. Una centralità necessaria per conoscerci meglio e, di conseguenza, per calibrare più positivamente il nostro rapporto con la natura, con i nostri simili, con noi stessi.
  • L'uomo è, tra gli animali, il più razionale. Eppure anche in quest'epoca dominata dalla scienza, o almeno dove la scienza ha prodotto straordinari avanzamenti conoscitivi, l'uomo continua a credere in una varietà di fenomeni, esseri o entità di non provata esistenza.
  • Agli scienziati piace sempre moltissimo inventare nuove teorie, nuove spiegazioni e, soprattutto, nuovi nomi possibilmente astrusi. E' così, oltretutto (ma questa senza dubbio è una malignità), che si raggiunge la gloria. Se non altro una bella visibilità.
  • Come è facile per la femmina del cane tirar su bene la sua prole, com'è difficile per noi umani fare altrettanto.
  • A determinare la comparsa, lo sviluppo e il permanere dell'umana capacità di credere è stato un peculiare assommarsi di caratteristiche mentali e sociali.
  • La specie intelligente è quella che sopravvive. L'umanità sembra non esserlo.

una foto a colori del bellissimo personaggio abbronzato capelli perfetti con impeccabile giacca e cravatta

Cary Grant, nome d'arte di Archibald Alexander Leach

(Bristol, 18 gennaio 1904 – Davenport, 29 novembre 1986)
Cary Grant è stato un attore britannico naturalizzato statunitense.

Aforismi e Citazioni di Cary Grant

  • Per avere successo con l'altro sesso, dite che siete impotenti. Lei non aspetta altro che smentirvi!
  • Archie Leach, il fuggitivo di Bristol, studiò da vicino uomini come Jack Buchanan e Noël Coward e divenne Cary Grant.
  • Divenni attore per il solito motivo: un gran bisogno di piacere e di essere ammirato.
  • Mia madre non era una donna felice e io non ero un bambino felice perché mia madre mi soffocava con le sue cure.
  • Se fossi rimasto alla Paramount, avrei continuato a prendere i film scartati da Gary Cooper.
  • Sul cinema Jimmy Stewart ebbe lo stesso effetto di Marlon Brando anni dopo.
  • [Su James Stewart in una scena di "Scandalo a Filadelfia"] Abbiamo fatto una scena insieme in cui lui era ubriaco... bè, sono rimasto affascinato, mentre lo guardavo – nel film si vede benissimo. Era talmente bravo!
  • [Sulla cerimonia degli Oscar ai suoi primi anni] Era una cerimonia privata, no? Niente televisione, niente radio: solo un gruppo di amici che danno un party. Perché vedi, c'è un che di imbarazzante in questo gruppo di gente ricca che si dà premi e si congratula a vicenda. Quando è cominciata ci scherzavamo sopra.
  • [Su Marilyn Monroe] Sembrava davvero timida; ricordo che quando la manodopera dello studio le fischiava dietro, appariva imbarazzata.
  • L'alcol è un liquido prezioso: conserva tutto, tranne i segreti.
  • Tutti vogliono essere Cary Grant. Anche io voglio essere Cary Grant.
  • Sto migliorando nel citare in modo errato.

parte alta di una statua ha il mantello da oratore fronte alta bocca leggermente a balconcino

Marco Tullio Cicerone (in latino: Marcus Tullius Cicero)

(Arpino, 3 gennaio 106 avanti Cristo - Formia, 7 dicembre 43 avanti Cristo)
Marco Tullio Cicerone è stato un avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano. Esponente di un'agiata famiglia dell'ordine equestre, Cicerone fu una delle figure più rilevanti di tutta l'antichità romana.

Aforismi e Citazioni di Cicerone

  • A me interessa più la mia coscienza che l'opinione degli altri.
  • L'amicizia racchiude in se moltissimi e grandissimi vantaggi; ma ce n'è uno che senza dubbio li supera tutti: essa irradia nell'avvenire la luce di liete speranze e non permette che l'animo si fiacchi e cada a terra.
  • È necessario scegliere dopo aver giudicato e non giudicare dopo aver scelto.
  • La vita dei morti è riposta nel ricordo dei vivi.
    [Vita mortuorum in memoria est posita vivorum]
  • Se presso alla biblioteca ci sarà un giardino, nulla ci mancherà.
    [Si hortum in bibliotheca habes, deerit nihil]
  • Nulla è difficile per chi ama.
    [Nihil difficile amanti puto]
  • Non siamo nati soltanto per noi stessi.

    [Non nobis solum nati sumus]

  • Siamo schiavi delle leggi per poter essere liberi.
    [Legum servi sumus ut liberi esse possimus]
  • Ozio con dignità.
    [Otium cum dignitate]
  • Il loro silenzio è un'eloquente affermazione.
    [Cum tacent, clamant]
  • Le vere amicizie sono eterne.
    [Verae amicitiae sempiternae sunt]
VenereLa Venere di Urbino, dipinta da Tiziano nel 1538 e custodita nelle Galleria degli Uffizi, Firenza.

Frasi argute e comiche sulle donne

  • La donna è la rovina dell'uomo ma resta il fatto che l'uomo senza la donna è rovinato. MARILYN MONROE
  • Il mondo sarebbe un posto di merda senza le donne. La donna è poesia. La donna è amore. La donna è vita. Ringraziale, coglione! CHARLES BUKOWSKI
  • Gli uomini vogliono che tutte le donne si stendano come puttane e si alzino come vergini. ISAAC BASHEVIS SINGE
  • La donna? Solo il diavolo sa cos'è. FEDOR DOSTOEVSKIJ
  • Le donne e gli elefanti non dimenticano mai. DOROTHY PARKER
  • Le donne non hanno niente da dire, ma lo dicono così bene! OSCAR WILDE
  • Il vero psicanalista delle donne è il loro parrucchiere. ENNIO FLAIANO
  • Le lacrime delle donne sono il condimento della loro malizia. PUBLILIO SIRO
  • Gli uomini sono donne che non ce l'hanno fatta. GROUCHO MARX

un uomo grassoccio anziano guance gonfie, capelli scuri grossi occhiali ambrati

Leone di Lernia

(Trani, 18 aprile 1938 – Milano, 28 febbraio 2017)
Leone Di Lernia  è stato un conduttore radiofonico, cantautore del genere trash-demenziale italiano. Ha raggiunto la popolarità ad inizio anni novanta grazie alle sue cover parodistiche, goliardiche e spesso scurrili.

Aforismi e Citazioni di Leone di Lernia

  • Ho lanciato un genere che poi tutti hanno copiato. L’ultimo è Checco Zalone che mi sta imitando alla perfezione.
  • Non esiste una cultura critica, sono tutte chiacchiere, la vita è fatta di chiacchiere, la gente studia, si laurea così pensa che un domani potrà fare delle cose belle, ma non è vero.
  • Io uso sempre il registro dell’ironia, del doppio senso e dell’esagerazione. In fondo ho portato anche una ventata di novità nelle canzoni che trattano sempre temi sdolcinati. Sono per il divertimento puro, senza complicazioni e senza pericoli.
  • L’unica cosa che odio sulla terra è la gelosia.
  • Dopo il militare, nel 58, sono venuto a Milano e ho cominciato a lavorare a Radio One o One e con Renzo Arbore, era una grandissima persona, lui ha inventato la radio trash, tutto quello che facciamo noi è una copia di Renzo Arbore e Boncompagni. Poi ho cominciato a parlare sbagliando tutti i verbi e così ho inventato un genere e a fare un po’ di soldi.
  • La vena varicosa l’ho scoperta perché guardando gli americani ho imparato a ballare il tip tap, la gente mi buttava mezza lira, poi una lira e in un giorno riuscivo a fare 5 lire e con quelle potevo mangiare tranquillamente.

 Immmagine del personaggio bocca piccola tonda, capelli biondi ciuffo

Donald John Trump

(New York, 14 giugno 1946)
Donald Trump è un imprenditore, politico e personaggio televisivo statunitense, 45º presidente degli Stati Uniti d'America dal 20 gennaio 2017.

Aforismi e citazioni di Donald Trump

  • Il denaro non è mai stato una grossa motivazione per me, eccetto come sistema per tenere il punteggio. La vera eccitazione sta nel giocarsi la partita.
  • A volte nel perdere una battaglia trovi un nuovo modo di vincere la guerra.
  • Mi piace pensare in grande. Se stai per pensare una qualsiasi cosa, puoi benissimo pensarla in grande.
  • Posso aver già raggiunto il successo, ma imparo qualcosa ogni giorno.
  • Senza passione non hai energia, e senza energia non hai nulla.
  • Un po' più di moderazione sarebbe un bene. Naturalmente la mia vita non è stata esattamente una vita di moderazione.
  • Tutto nella vita è fortuna.
  • Invece di dare i soldi a Naomi, vestiamo sedici bambini del Kenia.
  • A volte i tuoi investimenti migliori sono quelli che non fai.
  • Il denaro non è mai stato una grossa motivazione per me, eccetto come sistema per tenere il punteggio. La vera eccitazione sta nel giocarsi la partita.
  • Mi piace creare delle star. Fino a un certo punto ho fatto questo con Ivana. Fino a un dato punto ho fatto questo con Maria. Ho davvero dato delle grandi opportunità a un sacco di donne. Sfortunatamente, dopo che sono diventate delle star, termina per me il divertimento.
  • Cerco di imparare dal passato, ma pianifico sempre il futuro, concentrandomi esclusivamente sul presente. Ecco dove sta il divertimento.
  • Sai una cosa buffa? Non vado d'accordo con la gente ricca. Vado d'accordo con la classe media e la povera gente più di quanto vada d'accordo con i ricchi.
  • Vi leggo [rivolto ai giornalisti]. Purtroppo. Se non lo facessi, vivrei vent'anni di più.
  • Penso che l'Islam ci odi. [...] C'è un grandissimo odio. Un grandissimo odio. Dobbiamo andare in fondo [alla questione]. C'è un incredibile odio nei nostri confronti. [...] Dobbiamo essere molto attenti. Dobbiamo essere molto prudenti. E non possiamo permettere a gente che ha questo odio per gli Stati Uniti di venire nel nostro paese.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi261
Ieri249
Settimana Scorsa2039
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3203574

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out