NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata
Frasi celebri

Frasi celebri

Citazioni, frasi, frasi di film, proverbi, massime, detti, sentenze, motti, adagi, aforismi, insomma una breve frase che condensa - similmente alle antiche locuzioni latine - un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale.

"Una verità detta in poche parole; epperò detta in modo da stupire più di una menzogna."

(Giovanni Papini, Dizionario dell'Omo Selvatico)

Le più belle, le più spiritose, le più curiose, le più strane, le più vere di tutti i tempi, le trovate quotidianamente qui.

Ugo Tognazzi mentre interpreta "il conte Mascetti" in questa ripresa espone la sua supercazzola al vigile urbano

Ugo Tognazzi

Ottavio Tognazzi (Cremona 23 marzo 1922, Roma 27 ottobre 1990)
Attore, regista, sceneggiatore teatrale, cinematografico e televisivo italiano. Con Alberto Sordi, Vittorio Gassman e Nino Manfredi fu uno dei "mostri" della commedia all'italiana.

AFORISMI  di Ugo Tognazzi

  • Inflazione significa essere povero con tanti soldi in tasca.
  • L'ottimista è un uomo che, senza una lira in tasca, ordina delle ostriche nella speranza di poterle pagare con la perla trovata.
  • L'uomo mangia anche con gli occhi, specie se la cameriera è carina.
  • L'ispettore delle imposte crede esattamente il doppio di quello che gli si dice.
  • Io amo le donne, non sarei capace di farne a meno. Ti danno entusiasmo e quando anche le lasci resta dentro di te una piccola parte di loro.
  • Il pedone è un automobilista che è riuscito a parcheggiare la macchina prima di noi.
  • Ma poi, è proprio obbligatorio essere qualcuno? 
  • Come fai a conservarti così vecchio? 
  • L'unico cibo afrodisiaco secondo me è la donna.
  • Donna incazzata, mezzo ciulata.
  • (Sulla ghigliottina, Ugo Tognazzi a Raimondo Vianello) Stia calmo e cerchi di non perdere la testa.



pochi capelli ma ancora in testa, faccia buffa, occhi con occhiaie, occhiali toneggianti, in questa foto è pensieroso e si tiene la testa

Woody Allen

Nome d'arte di Allan Stewart Königsberg
(New York, 1º dicembre 1935), Regista, sceneggiatore, attore, clarinettista, compositore, scrittore e commediografo statunitense, tra i principali e più celebri umoristi dell'epoca moderna, grazie all'intensa produzione cinematografica (una media di quasi un film all'anno) e ai testi comici e alle gag che ha iniziato  comporre già in età adolescenziale.

Aforismi di Woody Allen

  • La psicanalisi è un mito tenuto vivo dall'industria dei divani.
  • Il ballo è una manifestazione verticale di un desiderio orizzontale.
  • Lo psichiatra è un tizio che vi fa un sacco di domande costose che vostra moglie vi fa gratis.
  • Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile.
  • Quand'ero piccolo i miei genitori hanno cambiato casa una decina di volte. Ma io sono sempre riuscito a trovarli.
  • I guai sono come i fogli di carta igienica: ne prendi uno, ne vengono dieci.
  • Il mio dottore dice che facendo le scale a piedi si guadagnano minuti di vita. Rampa dopo rampa ho guadagnato due settimane, durante le quali pioverà sempre.
  • L'uomo consiste di due parti, la sua mente e il suo corpo. Solo che il corpo si diverte di più.
  • Meglio essere vigliacchi per un minuto che morti per il resto della vita.
  • Il sesso è come il bridge. Se non hai un buon partner, spera almeno in una buona mano.
  • Sono contrario ai rapporti prima del matrimonio. Fanno arrivare tardi alla cerimonia.
  • Se io faccio così bene all’amore, è perché mi sono esercitato a lungo da solo.
  • Il sesso è stata la cosa più divertente che ho fatto senza ridere.
  • Due settimane fa sono stato coinvolto in un buon esempio di contraccezione orale. Ho chiesto a una ragazza di venire a letto con me e lei mi ha detto di no
  • Ho sognato di essere il collant di Ursula Andress
  • L'ultima volta che sono entrato in una donna è quando ho visitato la statua della Libertà

Battute umoristiche

 

  • "Non si vive di solo pane": così gli dissero. Però, un po' ne avrebbe gradito. Morì di fame... (Daniele De Patre)
  • Ieri, un ricordo. Domani, un'ipotesi. Oggi, sti cazzi! (Patrizia Luzi)
  • Quando il merlo canta, la passera sorride. (Elisa Palmieri)
  • Due uomini gay si sono sposati e hanno chiesto la comunione dei peni. (Walter Di Gemma)
  • Non c'è nulla da fare, gli uomini sono in perenne competizione su chi ce l'ha più grosso. Il problema. (Michelangelo Da Pisa)
  • Bene, ho finito le battute che avevo in serbo. Adesso comincio con quelle in croato.
  • Quali sono gli uccelli che volano più in alto di tutti? Sono quelli.... degli astronauti!
  • Oroscopo 2015. Salute: gli astri ti sorridono! Lavoro: gli astri ti sorridono! Fortuna: gli astri continuano a sorriderti! Sesso: gli astri sono piegati in due dal ridere...

Marcello Marchesi in questa foto quando era giovane con il cappello egli occhiali, si vedono delle grosse basette

Marcello Marchesi

(Milano, 4 aprile 1912 – Cabras, 19 luglio 1978)
Comico, sceneggiatore, regista cinematografico e teatrale, paroliere e cantautore italiano.

Aforismi di Marcello Marchesi

  • Proprietario triste. Sono padrone di duecento cessi, forse duecentoventi, con annessi alcuni appartamenti.
  • Me l'avevano detto..M'è scappata la moglie. M'è sgusciata dal letto al primo scuro...Eppure me l'avevano detto di metterla dalla parte del muro.
  • A tavola si invecchia. Mi colpiscono di una donna le stesse parti del pollo:coscia, petto, collo...
  • Progresso. Bella la vita di adesso: si vive più a lungo si muore più spesso.
  • Vocazione. Divenne scrittore durante la luna di miele. Non sapeva che fare.
  • Adeguarsi. La mondana di Merate godimento subito, pagamento a rate.

una foto recente è grasso, indossa una tunica nera e una sciarpa bianca aveva i capelli bianchi e la barba completa bianca

Paolo Villaggio

(Genova, 30 dicembre 1932 – Roma, 3 luglio 2017)
Paolo Villaggio è stato un attore, comico, scrittore e sceneggiatore italiano.
Ha interpretato personaggi legati a una comicità paradossale e grottesca, come il professor Kranz e il timidissimo Giandomenico Fracchia, è noto al grande pubblico per la creazione letteraria e la seguente trasposizione cinematografica (in dieci pellicole) del ragionier Ugo Fantozzi.

Aforismi e Citazioni di Paolo Villaggio

  • Sono inviperito per questa tendenza che esiste soprattutto in Italia, forse per le sue radici cattoliche, di riconoscere i meriti degli artisti solo dopo la morte. Come se la morte nobilitasse.
  • Con Fantozzi ho cercato di raccontare l'avventura di chi vive in quella sezione della vita attraverso la quale tutti (tranne i figli dei potentissimi) passano o sono passati: il momento in cui si è sotto padrone. Molti ne vengono fuori con onore, molti ci sono passati a vent'anni, altri a trenta, molti ci rimangono per sempre e sono la maggior parte. Fantozzi è uno di questi.
  • C'è sempre in ogni agglomerato umano l'organizzatore di sfide calcistiche. Mentre godono fama di organizzatori, questi elementi sono in realtà solo dei criminali pericolosi e la loro monomania porta periodicamente dei padri di famiglia sull'orlo della tomba.
  • [Alla domanda: Ma davvero La corazzata Potëmkin è un film tanto brutto?]
    Non è il film in sé, quanto il fatto che non si potesse dire niente contro il diktat culturale del partito. Quando dissi quella frase, attaccai proprio quel mondo. Per la prima volta da sinistra si levava una voce contro la santificazione di certi miti.
  • Quando andai a presentare Fantozzi in Unione Sovietica, ad un certo punto mi alzai e ripetei la frase del film. E appena dissi che la "Corazzata" era una boiata, si scatenò un inferno. Esplose l'entusiasmo. La gente scattò in piedi, mi applaudì per decine di minuti. Fu uno dei momenti più belli della mia carriera.
  • Gli italiani quando sono in due si confidano segreti, tre fanno considerazioni filosofiche, quattro giocano a scopa, cinque a poker, sei parlano di calcio, sette fondano un partito del quale aspirano tutti segretamente alla presidenza, otto formano un coro di montagna.
  • Voi giovani avete il vizio in questo momento di dire che siete infelici, che avete paura del futuro, che la colpa è di questo o di quello… ed incolpate soprattutto la nostra generazione, i ladri, i politici… no! Non è vero, voi siete anche in colpa, credetemi. Quando è finita la guerra, il paese era completamente distrutto, non c'erano né strade, né autostrade, né ponti, né ospedali, non c'era un cazzo, c'erano solo delle chiese. Finita una tragedia orrenda come la guerra non c'era più un cacchio, niente, niente!! In quindici anni noi, in Italia, siamo diventati il quarto paese industrializzato della Terra. In soli quindici anni! Oooh! Allora io vi prego, ragazzi, la colpa è vostra... questo continuo lamentio... io comincio a pensare che siamo più felici noi da vecchi, che voi da giovani... pensate, è una cosa incredibile

donne che ridono

C'è una nuova emergenza medica

I dottori dicono che ci sono molti uomini che hanno reazioni allergiche ai profilattici di lattice. Dicono che causano grossi rigonfiamenti. Mi chiedo quale sia il problema! (Dustin Hoffman)

Se prendo le pillole per la memoria...

... riesco a ricordare dove ho messo il Viagra? (da Hollywood Omicide)

Se credi che la via per arrivare al cuore di un uomo parta dallo stomaco...

... stai cercando la strada troppo in alto. (Anonimo)

La miglior filosofia di vita è senza dubbio il "mordi e fuggi"...

... basta però non applicarla ai rapporti orali. (Flavio Oreglio)

Si era talmente applicato agli studi del sesso...

... che gli diedero una borsa di stupro. (Marcello Marchesi)

Sodoma era una città di sodomiti in cui nessuno si affacciava al davanzale...

... perché anche in famiglia ci si fidava poco. (Giobbe Covatta)

donna stupita che ride

Frasi umoristiche

  • "Praticamente lei, sig. Billy, ha ricevuto un trauma diretto sul tessuto fibroso del corpo cavernoso" "Interessante, sarebbe a dire?"
    "Si è fratturato il pene"
    "Per la miseria, non vedo l'ora di farmi scrivere sul gesso!"
  • Il sesso talvolta ti fa ridimensionare bruscamente l'opinione che hai del tuo partner:
    Lei per esempio, che mi chiamava Batuffolone, dopo la prima volta prese a chiamarmi Cotton Fioc. (Carlo D'Addato)
  • Sono così iellato, ma così iellato, che l'altro giorno un gatto nero mi ha attraversato la strada, si è fermato, mi ha guardato negli occhi e si è toccato le palle!
  • "Cara per colpa di nostro figlio la nostra cameriera è incinta"
    "Ma come è possibile? Il nostro bambino ha solo 5 anni"
    "Si, ma è lui che mi ha bucato tutti i preservativi!"
  • Spiaggia per nudisti:
    "Ho conosciuto una ragazza durante un'immersione subacquea e si è subito innamorata, ma quando mi ha visto fuori dall'acqua mi ha lasciato. Il problema è che la maschera ingrandisce un casino" (Dimunno e Tamborrino).
  • Che tempi! Gli ospedali tutti pieni, i cimiteri esauriti. (Totò)

una foto a colori del personaggio anziano con il berretto rosso il giubbotto piumino blu gli occhiali sorride con i suoi denti inperfetti

Jacques-Yves Cousteau

(Saint-André-de-Cubzac, 11 giugno 1910 – Parigi, 25 giugno 1997)
Jacques Cousteau è stato un esploratore, navigatore, militare, oceanografo e regista francese.

Aforismi e Citazioni di Jacques Cousteau

  • Dopo l'istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
  • La felicità è conoscere e meravigliarsi.
  • Conoscere il tuo pianeta è un passo verso il proteggerlo.
  • Il mare, una volta lanciato il suo incantesimo, ti terrà per sempre nella sua aura di meraviglia.
  • Se dormite, se sognate, accettate i vostri sogni. È il ruolo del dormiente.
  • Quando un uomo, per qualsiasi ragione, ha l'opportunità di condurre una vita straordinaria, ha il dovere di non tenerla solo per sé.
  • Noi dimentichiamo che il ciclo dell'acqua e il ciclo della vita sono una cosa sola.
  • Se non morissimo, non saremmo in grado di apprezzare la vita così come facciamo.
  • La felicità dell'ape e del delfino è di esistere. Per l'uomo è di saperlo e di meravigliarsi di questo.
  • La qualità della vita umana richiede la libertà per gli animali come del resto richiede la libertà per l'uomo stesso.
  • C'è da trarre altrettanto beneficio educativo nello studiare i delfini in cattività quanto ce ne sarebbe nello studiare il genere umano osservando soltanto dei prigionieri confinati in isolamento solitario.

un disegno, sullo sfondo la città, parzialmente coperta dal mantello e in primo piano il batman dei fumetti

Batman

(Fece il suo esordio nel maggio 1939 nel numero 27 della rivista Detective Comics)
Batman è un personaggio dei fumetti ideato da Bob Kane e Bill Finger, pubblicato dalla DC Comics.

Aforismi e Citazioni di Batman

  • Certi giorni non riesci a liberarti di una bomba!
  • Ho imparato che non importa quale sia la storia, alcune cose non cambiano mai.
  • Batman non accetta compromessi. Rendo questa città più sicura!
  • Non mi arrendo mai. Non posso. Io sono Batman!
  • Tutto cambia. Nulla resta uguale.
  • Ogni amico mi tradisce, prima o poi, e ogni nemico diventa un'amante o un amico... prima o poi!
  • Non è essere Batman che ti rende un uomo degno; è esattamente il contrario!
  • Vuoi sapere che cos'è il potere? Il vero potere? Non è togliere una vita... è salvarla!
  • Da stanotte, combatteremo le idee con idee migliori!
  • Dopo tutto, la fama è la nuova valuta internazionale.
  • Ogni sera vado a proteggere le persone mettendomi a picchiare altre persone come loro.
  • La vita continua. I tempi cambiano. E la gente cambia con loro. Il mondo è diventato più buio. Più buio fuori. E più buio dentro. Per sopravvivere, c'è chi deve essere più forte. E c'è chi... deve solo ricordarsi come era prima.
  • Come sempre, la risposta è da qualche parte nei dettagli...
  • Si dice che quando uccidi un uomo, non gli porti via solo ciò che era... ma tutto ciò che sarebbe potuto essere.
  • I miti perdono potere se non vengono ripetuti. E se non mi vedono... non parlano di me.
  • La maschera è parte di me. Non posso rimuoverla.
  • Le regole. La struttura. Senza di loro una società civile non può esistere... La libertà degenera nell'anarchia.
  • Senatore... conosce i "demoni"? Tutti ne abbiamo, giusto? Un demone che ci sconvolge la vita. Che ci spinge ad atti disperati. Sempre lì. Sempre nell'ombra. Per ricordarci che siamo fallibili... Mortali!

foto di un giovane Gaudì con il barbone lungo che si porta oggi bello capelli ricci

Antoni Gaudí y Cornet

(Reus, 25 giugno 1852 – Barcellona, 10 giugno 1926)
Antoni Gaudí è stato un architetto spagnolo.

Aforismi e Citazioni di Antoni Gaudí

  • La linea retta è la linea degli uomini, quella curva la linea di Dio.
  • L'originalità consiste nel tornare alle origini.
  • [A chi domandava quando sarebbero terminati i lavori della Sagrada Familia] Il mio cliente non ha alcuna fretta. Dio ha tutto il tempo del mondo.
  • Il colore in determinati posti ha il grande pregio di far sembrare più energici i profili e i piani strutturali.
  • Posso sopportare qualunque cosa eccetto il mio cattivo temperamento.
  • Vergine Maria, non ti sembri male essere piccola, lo sono anche i fiori e le stelle.
  • Volete sapere dove ho trovato la mia ispirazione? In un albero; l'albero sostiene i grossi rami, questi i rami più piccoli e i rametti sostengono le foglie. E ogni singola parte cresce armoniosa, magnifica.
  • Io ho immaginazione, non fantasia.
  • Occorre combinare gli elementi sporgenti con quelli rientranti, in modo che a ciascun elemento convesso, cioè situato in luce piena, ne venga opposto uno concavo, ossia un'ombra.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi183
Ieri249
Settimana Scorsa2039
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3203496

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out