- Il troppo lavoro uccide;
- Si nasce stanchi e si vive per riposare;
- Ama il tuo letto, più di te stesso;
- Riposa di giorno serve per dormire la notte;
- Se vedi uno che riposa aiutalo;
- Il lavoro è fatica;
- Non fare oggi quello che puoi fare domani;
- Fai quello che puoi e quello che dovresti fare, lascialo fare agli altri;
- Di troppo riposo non è mai morto nessuno;
- Quando ti viene voglia di lavorare siediti e aspetta che ti passi;
- Se il lavoro è salute, evviva la malattia.
Le ostriche perlifere della sua zona, in Giappone, rischiano l'estinzione, tanto la loro ricerca è spasmodica per un commercio in forte crescita, così un imprenditore locale si dedica alla loro coltivazione. 132 anni fa, dopo decenni di ricerche ed esperimenti riesce nel suo intento. La sua azienda è leader mondiale in questo settore ancora oggi...
Orazio
Emunctae naris
Di naso fine (di buon fiuto).
(Si dice di uomo che ha, come si suol dire, "un buon naso", cioè intelligenza acuta e pronta, rapida e sicura, che sa prevedere gli avvenimenti)
E' la più grande meraviglia della natura.
Ogni giorno il nostro cuore batte 100.000 volte,
eseguiamo 25.000 respirazioni ed in ogni
secondo 10 milioni di cellule muoiono e
vengono sostuite da altre nuove.
Com'è possibile un simile preciso tempismo?
A livello atomico il nostro organismo si rinnova
integralmente,quasi al cento per cento, ogni
quattro anni.
Secondo Popp la chiave del codice basilare
della vita, la comunicazione fra tutte le forme
viventi, il fattore di controllo degli organismi
biologici è semplicemente la luce.