Esodato
Etimologia
Dal greco: èxodos,composto di "ex" fuori e "Hodòs" strada. Aggettivo e sostantivo.
Significato
Neologismo. Lavoratore che, vicino al pensionamento, ha concluso un accordo di uscita dal mondo del lavoro in cambio di un incentivo e di un sostegno economico fino al raggiungimento della pensione.
La parola esodato nasce come burocratismo di ambito politico-sindacale e giudiziario e viene ripresa e diffusa dai mass media a partire dalle ultime settimane del 2011, in seguito alle contingenze economiche e politico-sociali del periodo.
Esodo entra in latino e poi in italiano con il significato di "uscita del popolo ebraico dall’Egitto" e "libro dell’Antico Testamento in cui si narra questa storia". In greco indicava originariamente ‘l’uscita di scena del coro a conclusione.
In una cameretta dell'ospedale
Il paziente: "Infermiera mi dia un bacio"
L'infermiera: "No"
Il paziente: "La prego infermiera, mi dia un bacio"
"No di certo"
"Infermiera, andiamo, solo un bacio"
"Veramente non dovrei nemmeno stare distesa nel letto con lei"
Che si decida di affrontarle per gioco, per fede o per sfida, le scale non sono solo un elemento architettonico. Eccovi -nella modalità no comment- le più belle del mondo. (mettendo il cursore su ogni immagine ne rivelerete la descrizione).
Locuzioni comuni
Pòllice verso
Pollice voltato all'ingiù
(Con questo segno gli imperatori, durante i giochi circensi, decretavano la morte del gladiatore. La locuzione oggi è usata nel senso di condanna, disapprovazione)
Campo dei nudisti
Un personaggio importante della politica decide di trascorre una settimana di vacanze in un campo di nudisti.
Alla reception chiede un'informazione:
"Scusi posso tenermi le mutande? Vorrei mantenere l'incognito..."