Locuzioni comuni
Ultima ratio
L'ultima soluzione possibile, la soluzione estrema
Si dice per giustificare il ricorso alle armi come mezzo estremo per risolvere una controversia, o anche per indicare la misura ultima per risolvere una situazione.
Una formica e un millepiedi vengono invitati da uno scarabeo per il tè
La formica giunge puntuale mentre il millepiedi arriva con un ritardo di un’ora.
- Cosa ti è successo?
- Sono arrivato in orario, ma fuori dalla porta c’è un cartello con scritto: per favore pulirsi i piedi...
Gli uomini che presentano un'infiammazione alle gengive causata da una malattia parodontale hanno il triplo di possibilità di soffrire di problemi di erezione. Queste le conclusioni di uno studio condotto dall'Università di Inonu in Turchia e pubblicato su Journal of Sexual Medicine.
E' incredibile come la lingua italiana contenga delle sottigliezze impercettibili sul significato di alcune parole ecco una lista di esempi:
Eccèntrico
Etimologia
Dal greco: èkkentros, composto di "ek" fuori da, e "kentron" centro; latino: eccèntrus. Aggettivo.
Significato
- Per lo più usato in senso figurato: riferito a persona o agli atti e al comportamento di una persona, bizzarro, stravagante, che si allontana dai modi comuni: è sempre stata un po’ eccentrica.
- In senso letterale, che è fuori del centro come opposto di concentrico. Che è lontano dal centro della città.
Avverbio
Eccentricamente: in modo eccentrico.
Sinonimi
- Anticonformista, anticonformistico, anticonvenzionale, balzano, bislacco, bizzarro, estroso, originale, singolare, strambo, strano, stravagante.
- Decentrato, periferico, suburbano.
Contrari
- Conformista, conformistico, convenzionale, normale, usuale.
- Centrale.