
Barzellette
La risata è in genere indicata come fonte di salute e benessere. Secondo una ricerca scientifica aumenta la resistenza agli stimoli fisici negativi, contribuisce al legame di gruppo e potrebbe essere stata importante per l'evoluzione degli esseri umani come animali altamente sociali. Questa rubrica è dedicata alla Battuta e alla Barzelletta, una frase o un breve racconto umoristico che mira a scatenare una reazione di ilarità nell'ascoltatore.
Al suo primo processo il giovane dr. Di Pietro ha per le mani una prostituta di 60 anni pizzicata in flagranza di reato sulla circonvallazione.
Non sa che pena darle e chiede consiglio a Borrelli:
"Capo ciò qua una vecchia battona sui sessanta, mi fa pena, tu al mio posto quanto le daresti?"
"Non più di 10 euro" risponde Borrelli.
IL padre legge sul giornale l'annuncio dell'imminente visita di un capo di stato straniero:
"L'illustre ospite sarà accolto dai tradizionali ventun colpi di cannone..."
Il figlio di sei anni, che scolta interessato, riflette un po e poi:
"Scusa papà, ma se riescono a centrarlo al primo colpo, gli altri venti colpi glieli sparano lo stesso?"
In un paesino, quando le persone si confessano, invece di dire al parroco che hanno tradito il/la compagno/a, usano un eufemismo: che sono caduti dalle scale.
Il vecchio parroco lo sapeva, quello nuovo no, così dopo che per una settimana sente tantissime persone dire di essere cadute giù per le scale, va dal sindaco e gli chiede di far aggiustare le scale in questione.
Il sindaco, che conosce l'usanza del vecchio parroco, sorride e fa:
"Ma no, che ha capito! Non si preoccupi, le scale del paese sono tutte sicure"
Il nuovo parroco:
"Sindaco, sono pienamente convinto che sono pericolose: le assicuro che perfino sua moglie, solo in questa settimana, è caduta ben cinque volte!"