I nostri lettori più attenti e/o più affezionati lo sanno, la linea editoriale di NiceDie è: Cultura, Umorismo, Attualità, Belle Notizie e Niente Politica. Il massimo della politica su NiceDie è DaFNe24, ma come tutte le satire oneste colpisce più o meno a 360 gradi e poi è ospitato, quindi distinto da noi.
Ci ha creato un problema il fatto che recentemente, in tutti i mezzi di comunicazione, la politica troppo spesso coincide con l'attualità. Logica vorrebbe che ci dovremmo trovare in un momento di alta produttività politica, invece mai come in questo periodo si produce solo fumo e si rimanda.
Ora c'è un problema in più, la maggioranza delle persone che ci segue sono donne e quella che si definisce attualità, sta pesantemente insistendo su femminicidio e stalking. Potevamo non parlarne?
Cookie
(Angloamer. - Pr.: kùuki = biscotto)
In informatica, file di servizio che viene inviato da un sito Internet all’utente che si colleghi con esso, allo scopo di registrarne l’accesso e di rilevare altri dati; è usato in alcuni casi per favorire l’interattività, in altri per ottenere informazioni in modo scorretto, ingannevole.
Uno psichiatra sta sottoponendo una paziente ad un test
Farà uno schizzo disegnando e la ragazza dovrà analizzare e dire che cosa sia secondo lei.
Allora lui traccia due linee diritte e chiede:
"Che cosa rappresentano?"
La ragazza risponde:
"Un uomo che fa all'amore con la sua donna"
Altro disegno con due linee curve:
"E queste?"
"Per me un uomo che fa all'amore con una ragazza"
Terzo disegno, un cerchio:
"E questo?"
Senza esitare la ragazza risponde:
"Per me ancora un uomo e una donna che fanno all'amore"
Il medico si sofferma un po' perplesso a pensare e poi:
"Ma lei sembra ossessionata dal sesso!"
E lei ribatte:
"Io? E' lei che sta facendo i disegni osceni, mica io!"
L'aroma emanato dai bambini appena nati o di pochissime settimane attiva i centri cerebrali del piacere nelle neo-mamme: a scoprirlo /tramite indagini radiologiche sul cervello/ è stato un team di ricercatori dell'università di Montreal in Canada. L'effetto dell'odore dei piccolissimi crea così un legame tra mamma e figli che risponde alle necessità biologiche del neonato:attrarre qualcuno che si prenda cura di lui.