Groupage
Francese - Pronuncia: grupag(e); derivato da groupier «riunire».
Aggruppamento di più partite di merci da trasportare con un unico mezzo (carro ferroviario o aereo), compiuto dagli spedizionieri allo scopo di godere di una tariffa di trasporto più conveniente di quella prescritta per i trasporti a collettame: spedizione a groupage.
Abbiamo le idee chiare? Come al solito no -nonostante l'eccesso di informazioni- ma ancora di più quando si parla di stitichezza. È l’ennesima sconsolata conclusione a cui sono giunti i ricercatori dell’Associazione Italiana Gastroenterologi Ospedalieri al termine di uno studio condotto su oltre 1900 persone svolto per capire che cosa "pensano" gli italiani della stipsi.
A proposito che differenza c'è tra stitichezza e stipsi?
Street Art
Inglese - Pronuncia: strit àat = arte in strada
Movimento artistico di inizio secolo.
Arte in strada vuol dire un’arte fatta e pensata per nascere in un determinato luogo e quindi per dialogare con le persone; non è fatta per essere solo guardata ma per essere vissuta e partecipata.
Gustavo Adolfo Rol
(Torino, 20.06.1903 - 22.09.1994)
Sensitivo italiano, tra i più noti e controversi nell'Italia del XX secolo.
A quanti mi chiedono di rivelare il mezzo
col quale si manifestano tanti stupefacenti fenomeni,
rispondo che la mia forza sta nel tenere
i piedi ben saldi sulla terra.
Ammettere e conoscere la realtà,
predispone a possibilità le più insperate,
le più incredibili,
avendo qualsiasi realtà infiniti risvolti.
La conoscenza della realtà, poi,
è di grande aiuto nel reperire ed interpretare
i preziosi simboli che ci stanno intorno
e ci illuminano costantemente.
Polizia, Carabinieri, ASL, Ricercatori Scientifici studiano la situazione ma non ne vengono ancora a capo. Il primo episodio si è verificato il 7 ottobre per tre studenti della stessa classe: tutti si sono ripresi appena portati all'aperto. Il 10 ottobre, nella stessa classe, stessi sintomi per altri due. Il giorno dopo tutto si ripete in una classe diversa. Il dirigente scolastico chiede un intervento per la valutazione clinica degli alunni - risultato: sintomi da allergia. Una consulenza del Centro antiveleni di Bergamo ha escluso intossicazioni alimentari o malattie infettive.