NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Juliet Mitchell
(1940 – vivente), psicanalista e femminista socialista britannica.
Women's Liberation Movement.

 

Alle donne [...] è concesso
un universo tutto loro: la famiglia.
Esse sono sfruttate sul lavoro
e relegate nella casa;
sono queste le due posizioni
che compongono la loro oppressione.

Punti di vista
Due coppie di amici vanno a ballare in un locale.
Dopo un po' i mariti sono ubriachi fradici e iniziano a farsi confidenze:
"Vedi quella bruna? E' mia moglie.E quella bionda seduta accanto? E' la mia amante!"
"Guarda un po'! Per me è esattamente il contrario!"

Trailer

Inglese - Pronuncia: trèila derivato da ' to trail ' «trascinare»

  • Si tratta di un mezzo che trascina quindi trattore, roulotte, rimorchio, o anche carrello che, agganciato a un autoveicolo, serve a trasportare una barca.
  • In senso figurato., nel linguaggio della pubblicità cinematografica, presentazione di un film di prossima programmazione, costituita da una seripe di brevi sequenze del film stesso.Tradotto significa"rimorchio"; in origine era proiettato alla fine del film. Tale pratica non è durata a lungo, dato che gli spettatori tendono ad abbandonare la sala subito dopo la fine del film, ma il nome è rimasto. Col tempo i trailer si sono diffusi anche in televisione (da non confondere con gli spot creati appositamente per la TV) ed in internet, e sono considerati uno dei principali strumenti pubblicitari dell'industria cinematografica. Il loro scopo è infatti quello di suscitare interesse verso il nuovo film, mostrando alcune sequenze selezionate, spesso le più eccitanti, divertenti o intriganti. I trailer proiettati al cinema sono di solito più lunghi di quelli trasmessi in televisione.

Una ciotola di gustosissimo sugo al pomodoro e basilico

Il segreto per un cuore in salute? Un sugo di pomodoro classico, fatto con olio extravergine d'oliva e cipolla oppure aglio. È la conclusione della ricerca dell'università di Barcellona, in Spagna, pbblicata sulla rivista Food Chemistry.

Decimo Giunio Giovenale
Poeta romano (55 d.C. - 127 d.C.)
Satire XIV, 139

 

Crescit amor nummi quantum ipsa pecunia crevit

Quanto più i quattrini aumentano, tanto più ne cresce la voglia.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi10
Ieri328
Settimana Scorsa1244
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3209878

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out