Eristica
Dal greco: eristikè-erìzein = contendere, battagliare.
Significato
Tecnica di confutare (battagliare con le parole) argomenti o proposizioni.
E' una evoluzione della Prima Sofistica di Protagora e di Gorgia.
All’eristica non interessa se un discorso possa essere vero o falso né le definizioni delle parole che vengono impiegate; il suo unico fine è quello di confutare il proprio avversario e di persuaderlo di avere ragione mediante la retorica. Per questo i sofisti della scuola eristica si vantavano di poter confutare qualsiasi cosa che si dica esser vera o esser falsa.
A causa di queste caratteristiche l’eristica ha finito per influenzare in modo eccessivamente negativo la figura del sofista, il cui contributo importante – in particolare il relativismo culturale e il fenomenismo epistemico – nella storia della filosofia occidentale è stato riconosciuto solo di recente.
Sinonimi
(Aggettivo) accademica, sofistica, polemica.
(Sostantivo) bizantinismo.
Contrari
semplicità, linearità
Soft-drink
Inglese - Pronuncia: soft drink, composto da "soft" = leggera, e "drink" = bevanda.
Significato
Il termine corrisponde all'italiano bibita, bevanda dissetante moderatamente alcolica o analcolica.
In genere i più diffusi drink leggeri con base di acqua naturale o gassata sono il chinotto, spume all'arancia, cedro, pompelmo o bibite a base di cola.
Locuzione latina - anonimo
Tanto nomini nullum par elogium
A tanto nome nessun elogio è adeguato.
E' una frase che si può usare sia in senso elogiativo che in modo irridente.
Oversize
Inglese - Pronuncia: òuvesaij, composto da "over" = oltre, sopra, + "size" = misura.
Significato
Che supera la misura normale; in italiano, il termine è usato soprattutto per capi d’abbigliamento (camicie, pantaloni, maglioni, casacche, ecc.) realizzati in misure notevolmente abbondanti e comodi rispetto alla taglia della persona.
Proverbio latino - Anonimo
Cave tibi ab aquis silentibus et a cane muto
Guardati dalle acque quiete e dal cane che non abbaia.