Proverbio latino
Sublata lucerna, nihil interest inter mulieres
Al lume di candela tutte le donne sembrano belle
Stringer
Inglese - Pronuncia: stringe dal verbo (to) "string" = legare con lo spago; collegare, connettere.
Significato
Nel linguaggio giornalistico, diffuso anche nell’uso internazionale, la persona che, senza essere un regolare corrispondente, è incaricata di fornire a un giornale o a un’agenzia informazioni relative a una determinata zona.
La maestra
durante la lezione di geografia chiede ad Ambrogino:
"Ambrogino, cos`è il Sole?"
"E` una palla che gira"
"E la Terra?"
"E` una palla che gira"
"E la Luna?"
"E` una palla che gira"
"Ambrogino, come mi definiresti l`universo?"
"E` tutto un giramento di palle!"
Cèreo
Dal latino: cèreus = di cera.
Significato
- Relativo alla cera. Del colore della cera bianca, molto pallido: volto cereo, aspetto cereo, mani ceree.
- Di cera: foglio cereo, tramezzo di pura cera d’ape che si mette negli alveari; porta impresso sulle due facce il fondo delle celle da operaie, che le api devono completare costruendo il favo.
- In medicina, degenerazione cerea, lo stesso che degenerazione amiloide.
Sinonimi
(aggettivo) bianco, pallido, pallidissimo, cadaverico, esangue, smorto, livido, slavato.
Contrari
colorito, roseo
Seneca
Numquam est qui ubique est. Vitam in peregrinatione exigentibus hoc evenit, ut multa hospitia habeant, nullas amicitias.
Chi è dappertutto non è da nessuna parte. Quando uno passa la vita a vagabondare, avrà molte relazioni ospitali, ma nessun amico.