Terenzio
Par pro pari referre
Rendere pan per focaccia
Spelling
Inglese - Pronuncia: spèlin; dal verbo "to spell" = compitare.
Significato
Pronuncia delle lettere che compongono una parola, dette una per una distinguendo ciascuna lettera con il suo nome nell'alfabeto per indicarne la corretta grafìa o facendo ricorso alla lettera iniziale di città conosciute , così che un nome come "vento" viene compitato così: vu come Vicenza, e...Empoli, enne...Napoli, ti...Torino, o...Otranto.
E' di aiuto in particolare quando occorre trasmettere a voce, magari per telefono, una parola straniera.
Il passeggero
"Ehi tassistaaa, ma è impazzito andare in curva ad altissima velocità! Pensi se si staccasse una ruota..."
"Non fa nulla. Ne ho un'altra di scorta!"
Hacker
Inglese - Pronuncia: hàke; derivato dal verbo: (to) "hack" = fare a pezzi, tagliare.
Significato
Nel gergo dell’informatica, chi, servendosi delle proprie conoscenze nella tecnica di programmazione
degli elaboratori elettronici, penetri abusivamente in una rete di calcolatori per utilizzare dati e informazioni in essa contenuti.
Esiste un luogo comune, usato soprattutto dai mass media (a partire dagli anni ottanta), per cui il termine hacker viene associato ai criminali informatici, la cui definizione corretta è, invece, cracker.
In relazione agli scopi perseguiti, si distinguono tre differenti categorie di hacker: white hat hacker, il cui
operato corrisponde a un rigoroso rispetto dell’etica hacker; black hat hacker, chi violi illegalmente sistemi informatici con o senza vantaggi personali; grey hat hacker, l’hacker cui non siano applicabili queste distinzioni o che passi facilmente dall’una all'altra categoria.
Proverbio latino - Anonimo.
Grata quies post exhaustum laborem
Dopo un duro lavoro è piacevole un dolce il riposo.