![Che Vuol Dire: conosci significato ed etimologia di [invìtto]? Una foto di Nelson mandela](http://www.koaci.com/thumbs/pixer_1000/pix_1467811702e132822_1.jpg)
Invìtto
Aggettivo
Etimologia
L'aggettivo invìtto deriva dal latino: invĭctus, in(negativo) + vĭctus = "vinto".
Significato
- Letteralmente invìtto è ciò che è tenace.
- Letteralmente invìtto è ciò che non conosce la sconfitta: eroe, esercito, condottiero invitto;
Sinonimi: insuperabile, invincibile. - In senso figurato invìtto è ciò che non si lascia abbattere.
Sinonimi: impavido, indomito.
Sinonimi
Non vinto, mai vinto, invincibile, insuperabile, insuperato, fiero, irriducibile
(figurato) Indomito, impavido.
Contrari
Vinto, sconfitto, battuto.
Henri Antoine Groués detto abbé Pierre (abate Pierre)
(Lione, 5 agosto 1912 – Parigi, 22 gennaio 2007)
È stato un presbitero cattolico francese, partigiano, uomo politico e fondatore nel 1949 dei Compagnons d'Emmaüs, un'organizzazione per i poveri ed i rifugiati.
Aforismi di abbé Pierre
- La vita è imparare ad amare.
- L'uomo non è salvato, che a partire dal momento in cui egli stesso diventa salvatore.
- Non bisogna attendere di essere perfetti per cominciare qualcosa di buono. La miseria non può attendere.
- Se "amarlo come me stesso" non significa servirlo prima di me, se egli è meno felice di me, che cosa potrà mai significare ?
- Servire prima i più sofferenti: questo solo può fare ogni nazione pacifica e che vuole svilupparsi in pace.
- Ogni tanto urlare fa bene. Credo che Dio mi abbia dato fiuto per le insolenze misurate.
- La miseria giudica il mondo e rovina ogni possibilità di pace.
- Siamo condannati a sapere tutto. L'urgenza è la condivisione, condivisione anche del bene lavoro, del tempo libero...
- La solidarietà non è dare, ma agire contro le ingiustizie.
- Solo chi non fa nulla non sbaglia anche se in realtà sta commettendo l'errore della sua vita.
- Nella morte vi sono molti più incontri che separazioni.
- Avere sofferto rende molto più permeabili alla sofferenza altrui.
- L'amore è vero solo se comincia dalla ricerca della giustizia.
- Non basta essere credenti, bisogna anche essere credibili.
- La speranza è credere che la vita abbia un senso.
Spìnnaker
Ingese, pronuncia: spìneka.
Etimologia
Il sostantivo spìnnaker ha etimo incerto; forse da spinx, alterazione di Sphinx = "Sfinge", nome della barca che per prima utilizzò questo tipo di vela.
Significato
Lo spìnnaker è una grande vela triangolare di prua non inferita, leggera e usata per andature dal traverso alla poppa, la cui mura è fissata all'estremità di un tangone articolato perpendicolarmente all'albero.
Terenzio
Mulier aetate integra
Donna nel fiore dell'età