NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

bambino che ride felice

Un contadino argentino va in vacanza in Australia per la prima volta

Viene ospitato da un contadino del luogo. Insieme vanno a vedere un vastissimo campo di grano, a perdita d'occhio in tutte le direzioni non si vede altro che grano ma l'ospite non rimane sorpreso anzi dice: "Noi, nelle pampas argentine abbiamo campi di grano... il più più piccolo è il doppio !!!"
L'australiano ci rimane un po' male però decide di andare avanti. Arrivano alla fattoria e il contadino australiano gli fa vedere un allevamento di bovini, 400mila capi. Ma anche questa volta l’argentino non resta stupito. Vanno avanti tutta la giornata finché non passa un gruppo di canguri saltellanti. L'argentino questa volta rimane stupito e chiede: ”Che cosa sono ???"
E l'australiano pronto: "Ma come !!! Voi, in Argentina, non avete le CAVALLETTE ???"

una scena dal film Cocoon, la piscina con delle strane pietre piene di alghe appoggiate al fondo

Cocooning

Inglese, pronuncia: kukùni.

Etimologia

Il termine Cocooning deriva dal latino coccum = "baccello".

Significato
  1. Il cocooning è la tendenza a passare tutto il tempo libero nella propria abitazione, allestita come un ambiente quanto più possibile confortevole e accogliente.
  2. Per estensione il cocooning è la tendenza a vivere in ambienti intimi e accoglienti che suggeriscano l'idea del nido: quando piove, è piacevole fare un po’ di cocooning davanti alla tivù.
un'opera i due personaggi non hanno la testa al posto un collo unico per i dueOpera di Keith Haring "Empatia".

Empatìa

Sostantivo

Etimologia

Dal greco en = "in" + patìa = "sofferenza".

Significato
  1. Empatìa in psicologia è la capacità di comprendere lo stato d’animo e la situazione emotiva di un’altra persona, in modo immediato, prevalentemente senza ricorso alla comunicazione verbale.
  2. Più in particolare, il termine empatìa indica quei fenomeni di partecipazione intima e di immedesimazione attraverso i quali si realizzerebbe la comprensione.

un disegno a china di un locale cafe chantant

Café chantant

Francese, pronuncia: café sciantà.

Etimologia

Composto da café = "caffè" + chantant = "cantante", termine giornalistico nato in occasione di un eveto agli Champs-Élysées, in un caffè nel 1789 dove si esibirono per la prima volta cantanti comici.

Significato

Il Café chantant è un caffè con spettacoli di varietà, ballerine, cantanti e attrazioni varie, luogo di ritrovo e di spettacolo particolarmente in voga tra la fine del secolo 19° e i primi decenni del ’900 in tutta Europa; è spesso italianizzato in caffè-concerto.

un pedibus di bambini che attraversano la strada

Locuzioni latine

Pèdibus calcàntibus

Con i piedi che calcano il terreno

(scherzosamente) A piedi: non ho la macchina, quindi verrò pedibus calcantibus.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi188
Ieri268
Settimana Scorsa2016
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3204696

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out