Detti latini
Status quo
Lo stato in cui
Espressione abbreviata del latino "in statu quo ante (o prius) o nunc", nelle condizioni di prima o di ora, usata soprattutto nella terminologia diplomatica per indicare la condizione di fatto sussistente al momento di un accordo fra potenze, con riferimento alla situazione territoriale creatasi in seguito ad eventi bellici: trattare la pace sulla base dello statu quo; riconoscimento dello statu quo. Nel diritto privato, l'espressione viene usata in genere per indicare il ristabilimento di una situazione giuridica, cui per conseguenza il fatto si deve adeguare.
Opalìno
Aggettivo
Etimologia
Il termine opalìno deriva dal greco opàllios = "pietra preziosa".
Significato
Si dice opalìno come di colore bianco-azzurro lattiginoso o biancastro ricco di iridescenze.
Tourniquet
Francese, pronuncia: turniché.
Etimologia
il termine tourniquet deriva dal latino tornare = "ritorcere".
Significato
- Tourniquet è una strettissima curva di strada, in montagna (tornante).
- Il tourniquet è anche un tornello.
- Il tourniquet è anche un laccio emostatico.
Per tempo il figlio di un pastore sardo prende carta e penna e si mette a scrivere la letterina per Babbo Natale
"Carro Babbo Nattale. Quest'anno sono statto molto bbuono, per questo vorrei riccevvere una biccicletta rrossa".
Arriva la mattina di Natale, il bambino va a vedere sotto l'albero e non trova nulla. Un po' perplesso, si rimette al tavolo a scrivere un'altra letterina: "Carra Beffana. Quest'anno sono statto molto bbuono, vorrei riccevvere una biccicletta rrossa".
Arriva anche il giorno dell' Epifania, ma la bicicletta rossa non arriva. Allora il bambino osserva il presepe, prende la statuina del bambin Gesù, se la mette in tasca e si rimette al tavolo a scrivere un'altra letterina: "Carra Maddonna. Se vvuoi rivvedderre ttuo ffiglio..."
Che ci fa un televisore in mezzo al mare?
Va in onda !!!
Come cominciano tutte le favole in Russia?
"Был водка," ... scherzavo, "c'era una vodka," !!!