Dottore, non posso continuare così... Poco dopo che arrivo al lavoro mi addormento...
- Dove lavora ???
- Al mattatoio !!!
- Ah... lei si addormenta uccidendo buoi...
- No !!! Non sono buoi, dottore... ma pecore !!! E non le macello io... sono all'ingresso e le conto man mano che arrivano...
Benjamin Franklin
(17 gennaio 1706, Boston, Massachusetts - 17 aprile 1790, Filadelfia, Pennsylvania, Stati Uniti)
È stato uno scienziato e politico statunitense. Genio poliedrico, fu uno dei Padri fondatori degli Stati Uniti.
Aforismi e Citazioni su Benjamin Franklin
- Nessuno, potrà portare via ad un uomo, la sapienza in cui ha investito. Un investimento in conoscenza, paga sempre il massimo interesse.
- Non rimandare a domani quello che potresti fare oggi.
- La birra è la prova che Dio ci ama e vuole che siamo felici.
- Ami la vita? Allora non sciupare il tempo, perché è la sostanza di cui la vita è fatta.
- La democrazia è due lupi e un agnello che votano su cosa mangiare a colazione. La libertà un agnello bene armato che contesta il voto.
- L'energia e la persistenza conquistano tutte le cose.
- Ogni cosa al suo posto e un posto per ogni cosa
- Siate sempre in guerra con i vostri vizi, in pace con i vostri vicini, e fate sì che ogni anno vi scopra persone migliori.
- Chi rinuncia alla libertà per raggiungere la sicurezza, non merita né la libertà né la sicurezza.
- Tre persone possono tenere un segreto, se due di loro sono morte.
- Ben fatto è meglio che ben detto.
- Chi è pronto a dar via le proprie libertà fondamentali per comprarsi briciole di temporanea sicurezza non merita né la libertà né la sicurezza.
- Sii educato con tutti; socievole con molti; intimo con pochi; amico con uno soltanto; nemico con nessuno.
- Ricorda che il tempo è denaro.
- La tragedia della vita è che diventiamo vecchi troppo presto e saggi troppo tardi.
- Chi vive sperando, muore digiuno.
- Chi ha pazienza può ottenere ciò che vuole.
- Il genio senza formazione è come argento in miniera.
- Capisco come si possa guardare la terra ed essere atei, ma non capisco come si possa guardare il cielo di notte e non credere in Dio.
- Ciò che inizia in rabbia finisce in vergogna.
- Siamo nati tutti ignoranti, ma dobbiamo lavorare sodo per restare stupidi.
Elicitare
Sostantivo
Etimologia
Il termine elicitare deriva dal latino elìcere = "tirare fuori".
Significato
- In medicina elicitare è sinonimo di stimolare: elicitare il riflesso achilleo; Quando un uomo è eccitato sessualmente viene prodotta una sostanza chiamata guanosin monofosfato ciclico (cGMP) che permette di elicitare e mantenere l’erezione.
- In psicologia, elicitare riferito a comportamenti o condotte significa stimolarli, ottenerli mediante domande o altri stimoli.
Sinonimi
Stimolare, incitare, spingere, spronare, sollecitare.
Contrari
Calmare, frenare, inibire, placare, reprimere, sedare, smorzare, spegnere.
Ernest Miller Hemingway
(Oak Park, 21 luglio 1899 – Ketchum, 2 luglio 1961)
È stato uno scrittore e giornalista statunitense.
Aforismi e Citazioni di Ernest Hemingway
- Voglio farti ubriacare e tirarti fuori il fegato e metterti un buon fegato italiano e farti ritornare un uomo.
- È sbagliato giudicare un uomo dalle persone che frequenta. Giuda, per esempio, aveva degli amici irreprensibili.
- Dobbiamo abituarci all'idea: ai più importanti bivi della vita, non c'è segnaletica.
- Preferisco un nemico sincero a gran parte degli amici che ho conosciuto.
- Se tu non mi ami, non importa, sono in grado di amare per tutti e due.
- Non c'è nessun amico più leale di un libro.
- Nei tempi antichi è stato scritto che è dolce e opportuno morire per la propria patria. Ma nella guerra moderna non c'è niente di dolce o di opportuno nella morte. Si muore come cani senza un valido motivo.
- Il vino è uno dei maggiori segni di civiltà nel mondo.
- Fino ad ora, sulla morale ho appreso soltanto che una cosa è morale se ti fa sentire bene dopo averla fatta, e che è immorale se ti fa star male.
- A parlarne troppo non si apprezza più nulla.
- Mai pensare che la guerra, anche se giustificata, non sia un crimine.
- Il mondo è un bel posto, per il quale vale la pena di lottare.
- È morale ciò che ti fa sentir bene dopo che l'hai fatto e immorale ciò che invece ti fa sentir male.