NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

un ritratto in china del personaggio ha l'aspetto di un lord inglese con i capelli boccolosi raccolti

Georg Christoph Lichtenberg

(Ober-Ramstadt, 1º luglio 1742 – Gottinga, 24 febbraio 1799)
Èstato un fisico e scrittore tedesco.

Aforismi e Citazioni su Georg Christoph Lichtenberg

  • Ho potuto constatare molto chiaramente che sono spesso: di una certa opinione quando vado a letto e di un'altra quando mi alzo.
  • Ci sono molti uomini che leggono per non dover pensare.
  • La molta lettura ci ha portato una barbarie evoluta.
  • Ho scorso l'elenco delle malattie e non vi ho trovato le preoccupazioni e i tristi pensieri: è molto ingiusto.
  • Spesso ho un'opinione quando sono sdraiato e una del tutto diversa quando sono in piedi. 
  • "Come va ?" disse un cieco ad uno zoppo. "Come vede" rispose lo zoppo. (barzelletta)
  • Dio creò l'uomo a sua immagine, dice la Bibbia. I filosofi fanno esattamente il contrario: creano Dio a loro immagine.
  • È un bell'onore davvero, quello delle donne: dista mezzo pollice dall'ano !
  • Il mese di gennaio è quello in cui si fanno gli auguri ai propri amici. Gli altri mesi sono quelli in cui gli auguri non si realizzano.
  • Non sarà mai possibile dimostrare che noi siamo l'opera di un essere supremo e che non siamo stati, piuttosto, messi insieme per passatempo da un essere molto imperfetto.
  • Oggigiorno abbiamo più dottori di onestà che uomini onesti.
  • Piovve tanto forte che tutti i porci diventarono puliti e tutti gli uomini sporchi.
  • Se una volta un angelo ci parlasse della sua filosofia, credo che alcune tesi ci suonerebbero come 2 per 2 fa 13.
  • Si è troppo inclini a credere che, se si ha un po' di talento, il lavoro debba riuscire facile. Impegnati sempre, uomo, se vuoi fare qualche cosa di grande.
  • Un problema: cosa è più difficile, pensare o non pensare? L'uomo pensa per istinto, e chi non sa quanto sia difficile reprimere un istinto? I piccoli spiriti, dunque, non meritano il disprezzo in cui s'incomincia a trattarli in tutti i paesi.

una foto di una entrecote

Entrecôte

Sostantivo, francese, pronuncia: antreco.

Etimologia

Il termine entrecôte dal latino inter = "dentro" + costa = "costola".

Significato

Entrecôte è un  pezzo di carne tagliata tra una costola e l'altra, in italiano lombatina, costoletta.

bambino che ride felice

Riflessioni di un piccolo

Le città dovrebbero essere costruite in campagna !!!
Dove l'aria è più pura !!!

le onde delmare increspate

Increspàre

Verbo transitivo

Etimologia

Il termine increspàre deriva dal latino incrispāre = "arricciare".

Significato

Increspàre significa rendere crespo o leggermente ondulato: increspare i capelli, un tessuto; il vento increspa il mare. Increspare la fronte, corrugarla. Increspare la pelle, renderla grinzosa. Increspare la bocca, storcerla per disgusto.

Aggettivo

Increspàto è ciò che è crespo o leggermente ondulato: questa mattina il mare è increspato.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi66
Ieri262
Settimana Scorsa2016
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3204836

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out