NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Negromanzìa

Etimologia

Dal greco: nekromanteía composto di necròs = morto e manteìa = predizione.

Significato

Si dice anche necromanzìa ed è una forma di divinazione in cui i praticanti (detti negromanti) cercano di evocare degli "spiriti operativi" o "spiriti della divinazione" per varie ragioni, dalla protezione spirituale alla saggezza. Comunque, a partire dal medioevo, la negromanzia è stata associata sovente alla magia nera e all'evocazione di demoni e dei defunti a scopo divinatorio.

Sostantivo

Negromante: colui che esercita la negromanzia.

Aggettivi

Negromantico: relativo a negromanzia e negromante.
Negromantesco: relativo a negromanzia e negromante.

Sinonimi

Chiaroveggenza, chiromanzia, divinazione, magia, occultismo, stregoneria, veggenza, evocazione dei morti.

Cicerone

Sicut equus ad cursum, bos ad arandum, canis ad indagandum, sic homo ad agendum et laburandum natus est

Come il cavallo per correre, il bue per arare, il cane per cacciare, così l'uomo è nato per le opere e per l'azione

Interrogazione a scuola

"Luigino, mi sai fare un esempio di due mammiferi volanti?"
"Certamente, signora maestra: uno è il pipistrello e l'altra è la hostess!"

Inveterato

invecchiato

Etimologia

Dal latino:  inveteratus, participio passato di "inveterare" far invecchiare, derivato di "vetus-teris" vecchio.

Significato

Locuzione usata oggi solo in senso figurato: trattasi di cosa che difficilmente potrà essere corretta, modificata o sradicata a causa di abitudine o durata per lungo tempo come un vizio, una consuetudine, un odio profondo.

Verbo

Inveterare: intransitivo, invecchiare sia in senso proprio che figurato; (Sannazzaro)Or conosco ben io che ’l mondo instabile, tanto peggiora più, quanto più invetera.

Sinonimi

Antico, atavico, connaturato, consolidato, profondo, radicato, viscerale.
Immutabile, incorreggibile, inestirpabile.

Contrari

Nuovo, recente, superficiale.
Correggibile, estirpabile.

 

Sevìzia

crudeltà

Etimologia

Dal latino: saevus = feroce, crudele.

Significato
  1. Crudeltà disumana, efferata. Al plurale: sevizie, atto di crudeltà brutale, di tortura, di violenza fisica.
  2. In senso figurato, tormento, persecuzione morale: quella povera donna non ha avuto il coraggio di ribellarsi alle sevizie del marito.
  3. Nel diritto penale, avere adoperato sevizie nei confronti di persone oggetto di un reato è elemento aggravante del reato stesso.
Verbo

Seviziare: sottoporre a sevizie, torturare crudelmente: la vittima, prima di essere uccisa, è stata seviziata; anche, violentare, sottoporre a violenza carnale con brutalità.

Sostantivo

Seviziatóre: chi sevizia, chi sottopone o ha sottoposto altri a sevizie.

 

Sinonimi

Crudeltà, disumanità, efferatezza, ferocia, inumanità, malvagità, spietatezza.
Atrocità, brutalità, crudeltà, efferatezza, tortura, violenza.

Contrari

Bontà, pietà, umanità.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi413
Ieri414
Settimana Scorsa1244
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3210695

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out