Il bambino al papà
"E' vero che le carote fanno bene alla vista?"
Il papà:
"Certo! Hai mai visto un coniglio con gli occhiali?"
Solèrzia
diligenza
Etimologia
Dal latino: sollertia, derivato di "sollers-ertis" solerte.
Significato
Capace di ogni arte; essere solerte; cura, diligenza premurosa nell’eseguire un lavoro: un artigiano di una solerzia ammirevole; l'azienda ha un fatturato ragguardevole grazie alla solerzia dei dipendenti; la ragazza ha raggiunto quanto era nei suoi desideri grazie alla solerzia nello studio.
Aggettivo
Solerte: alacre, attivo; un solerte funzionario, un solerte studioso.
Avverbio
Solertemente: svolgere solertemente il proprio lavoro, una ricerca con solerzia.
Sinonimi
Alacrità, cura, diligenza, laboriosità, sollecitudine, intraprendenza, zelo.
Contrari
Noncuranza, pigrizia, svogliatezza.
Fedro
Invenit calvus forte in trivio pectinem
Un uomo calvo trovò per caso ad un incrocio un pettine
(È come la grazia che arriva all’impiccato appena morto)
Cicerone
Memoria minuitur nisi eam exerceam
La memoria diminuisce se non viene esercitata
Properzio
Contingo sidera plantis
Tocco le stelle con la piante dei piedi
Come dire: sono al colmo della felicità.