Tra amichetti
Il piccolo Marco fa visita all'amichetto Luca. Giocando, entrano nel bagno e Marco, vedendo la bilancia, fa per salirci sopra.
Luca lo mette in guardia: "No! Non salire lì sopra!"
Marco: "Perché non posso?"
Luca: "Non so dirti perché, ma tutte le volte che la mamma sale sulla bilancia, poi guarda giù e inizia a piangere!"
*****
Vendesi villa con campo coltivato di aglio e cipolla. Vista mozzafiato
Varie da ridere
La più diffusa malattia degli occhi è l'amore a prima vista.
(Gino Cervi)
----------
Cornuto matematico: il cornuto è uno a cui un terzo ha sottratto la metà.
----------
Qual'è il mese preferito dai gay? Il mese entrante.
Cicerone
Excitare fluctus in simpulo
Suscitare una tempesta in un bicchier d'acqua
Eufonìa
buona voce
Etimologia
Dal greco: euphonìa, composta da "eu" bene e "phoné" voce.
Significato
Suono piacevole, gradevole che si produce quando dati suoni si incontrano nel corpo di una parola o in parole consecutive. Si contrappone a cacofonìa.
Aggettivo
Eufonico: che dà buon suono, che giova all’udito.
Avverbio
Eufonicamente: con eufonia.
Sinonimi
Armonia, assonanza, consonanza.
Contrari
Cacofonia, disarmonia, dissonanza, stonatura.
Piaggeria
(Derivato di piaggia)
Blandizia, lusinga. Atteggiamento di adulazione, di servilismo: fare qualcosa per piaggeria
Atto, comportamento, o atteggiamento abituale, d’adulazione, di lusinga nei confronti di qualcuno,specie. al fine di ottenerne favori: era alieno da ogni p.; è sensibile a ogni tipo di piaggeria; ha fatto carriera con la piaggeria; si scansò per farlo passare, ma per un senso di rispetto non per piaggeria.