NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Rèmora

Etimologia

Dal latino: remŏra composto di "re" e "mora" indugio.

Significato
  1. Indugio, freno, dilazione: porre remore ad un accordo; non c'è più alcuna remora ormai al dilagare della corruzione. Essere una remora, essere d'impaccio; costituire un ostacolo, un freno; dubbio che indice a rimandare azioni o decisioni. Anche in senso morale.
  2. Zona apparentemente calma e quasi oleosa nella scia di una nave.
  3. La remora è un pesce dei Teleostei lungo circa 40 centimetri, diffuso comunemente nei mari caldi e temperati. Sul dorso presenta una specie di ventosa discoidale che gli permette di attaccarsi alla pelle di altri pesci, al guscio delle tartarughe o allo scafo delle navi; in questo modo può farsi trasportare arrivando in nuove zone di caccia. La leggenda, ricordata anche da Alessandro Manzoni nei Promessi sposi, vuole che sia in grado di frenare anche le grosse imbarcazioni. Per questo è diventato simbolo di tutto quanto rallenta o impedisce un movimento, un progresso.
Sinonimi
  • Indugio, impedimento, ritardo, ostacolo,freno, intralcio.
  • Scrupolo, esitazione, imbarazzo, tentennamento, titubanza. 
Contrari
  • Fretta, sollecitudine, premura.
  • Certezza, sicurezza, decisione.

Varie

Finalmente in vendita anche nelle farmacie italiane il Viagra, popolarissimo farmaco che curerebbe l'impotenza. Per chi l'atto sessuale lo vive passivamente il farmaco sarà presto disponibile anche in comodi, ma godibilissimi suppostoni. 
---------------
Sono un eiaculatore precoce, molto precoce.
Una volta, dopo che mi ero fatto una tipa in treno, il controllore mi ha fatto pagare il supplemento rapido.
(F. Ombri)
---------------
"Fatto, Luisa"
"Complimenti, più svelto del cambio gomme del box Ferrari"
--------------
Novelli sposi in viaggio di nozze.
Lei:"Non vedo l'ora che arrivi stasera....."
Lui:"Anch'io......tesoro....."
Lei:"Hai le scarpe strette anche tu?"
---------
Le statistiche ci dicono che all'età di ottant'anni, per ogni uomo ci sono sette donne...
Ma ormai è troppo tardi!

Varrone

(Satire menippee, fr. 78/79)

Cras credo, hodie nihil

Domani faccio credito, oggi no

(Espressione usata anche nel linguaggio odierno per indicare che non si fa credito, si vedrà nel tempo)

Due amici si incontrano...

"Ah lo sai che ho scoperto un ristorante che è la fine del mondo? Ti ci devo portare; non solo si mangia divinamente... ma alla fine del pasto, se ti dice bene, si fa sesso!"
"Ma vaaaa?!?"
"Sì, lo giuro, fanno un'estrazione e se ti esce il numero... vai!"
"Ma tu hai mai vinto?"
"Beh, io no, ma mia moglie... tante di quelle volte!"

Recupero crediti

Un falegname va deciso a casa di un suo debitore per lavori non pagati e lo scopre intento a mangiare un grosso tacchino.
"Ma bravo il mio uomo - urla il falegname - dice sempre che non ha soldi e si permette di mangiare un bel tacchino!"
"Sono stato costretto - dice sommessamente l'altro - non avevo soldi per mantenerlo!"

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi10
Ieri328
Settimana Scorsa1244
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3209878

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out