NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Plinio il Vecchio

(Naturalis Historia, 31, 102)

Nihil esse utilius sale et sole

Nulla è più utile del sale e del sole

(Espressione effettuata da Plinio osservando la pelle dei marinai; attualmente citata anche dai patiti della tintarella)

Idea

Un giornale pubblica un articolo sull'importante invenzione della cerniera lampo.
Il giornalista ha posto all'inventore la seguente domanda:
"Mi può dire come le è scaturita l'idea?"
"In modo molto semplice: - è la risposta - osservando due millepiedi abbracciati!"

Derubricare

Etimologia

Dal latino: rubrìca, derivata di "de" privativa e "rubrìca" (terra) rossa da "ruber" rosso. I titoli delle leggi e dei capitoli erano detti "rubrica" perché scritti in rosso.

Significato

Diritto. Nel linguaggio forense e giornalistico, esclusione di un reato (da parte del giudice) dalla rubrica in cui è inserito, dando una qualificazione diversa, meno grave, di quella indicata nella rubrica di reato e che ha formato oggetto di contestazione.

Sostantivo

Derubricazione: diversa qualificazione giuridica, meno grave di quella indicata nella rubrica di reato.

Sinonimi

Declassificare, depenalizzare.

Sallustio

(De Catilinae coniuratione, 58, 19)

Necessitudo etiam timidos fortes facit

Il bisogno rende forti anche i paurosi

(Quando è in gioco la sopravvivenza infatti, anche gli uomini paurosi hanno in serrbo doti insospettate ed è quello che si chiama "il coraggio della disperazione")

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi327
Ieri328
Settimana Scorsa1244
Mese Scorso8458
Da Gennaio 2015 (2.0)3210195

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out