Backpacking
Inglese, pronuncia: bakpakin.
Etimologia
Il termine backpacking deriva da backpack = "zaino" composto da back = "dietro" + pack = "sacca".
Significato
Backpacking sta a indicare un modo di viaggiare con un budget limitato, spendendo poco soprattutto per vitto, trasporti e alloggi, cercando di far durare i soldi il più a lungo possibile. Il backpacker viaggia quindi preferibilmente con mezzi pubblici e voli aerei low cost e dorme spesso in ostelli. Un'altra sua caratteristica è l'indipendenza nell'organizzarsi autonomamente, non affidandosi per esempio ad agenzie che offrono pacchetti di viaggi, guide turistiche e viaggi di gruppo. Per aiutarsi, il backpacker si procura spesso guide di viaggio (in inglese guidebooks), libri che descrivono varie tipologie di alloggi, trasporti e ristoranti, dai più economici ai più costosi.
Un termine italiano analogo a backpacker è saccopelista, che veniva usato nella seconda metà del XX secolo per riferirsi ai turisti o viaggiatori che dormivano nel proprio sacco a pelo, spesso all'aperto.
Ehi, il tuo cane legge il giornale!
"Nooo, sta solo facendo le parole crociate!".
Tema in classe: se tu fossi ricco cosa faresti?
Tutti i ragazzi si mettono di buona lena a scrivere mentre Luigi rimane impassibile e dopo un po' consegna il foglio in bianco.
L'insegnante è incredula e chiede spiegazioni.
"Professoressa, la mia risposta è questa: se io fossi ricco non farei proprio niente!"
Lino Giusti in arte ChaoLin
(1 Aprile 1956)
Autore comico insieme ad Antonio Di Stefano.
Aforismi e citazioni su Lino Giusti
- Non dichiara il suo vero peso e viene accusata di falso in bilancia.
- Arrestato un elettricista: andando controcorrente faceva girare il contatore al contrario.
- Il motto del barbiere: che la vita vi serva da lozione.
- Così parlò Balaustra, cioè: "I ricchi sempre più ricchi, i poveri sempre più poverissimi".
- Era una donna sofisticata: faceva l'amore solo se le posizioni gliele disegnava lo stilista.
- Ho un amico gay che è tutto casa e retrobottega.
- L'eschimese che è stato sorpreso a rubare, momentaneamente, si trova rinchiuso nella cella frigo della caserma dei carabinieri.
- Per le donne italiane, la badante è indispensabile per il 10%. Per i mariti, per il 100%.
- Una mia amica, da quando lavora all'Ikea s'è montata la testa.
- Chi sogna ad occhi aperti, vive ad occhi chiusi.
- Raduno gay... appuntamento al "Foro Italico".
- Altro raduno gay in un capannone fuori città; sul grande portone d'entrata chiuso, un cartello con avviso: "Entrata dal di dietro".
- Il cardiochirurgo disonesto: io sono un rubacuori!
- Polifemo ad Ulisse: cerca di non dare nell’occhio.
- Cristoforo Colombo alla vista dell’America: Coste dell’altro mondo!
- La madre di Maria Antonietta: mia figlia non sa tenere la testa a posto.
- L’eroina: sono spacciata.
- Il calendario: ho i giorni contati.
- il becchino che dice “L’ultimo chiuda la morta”.
- Il metalmeccanico infastidito che sbotta: “Levati di tornio”.
- Il gessaio stupito commenta: “Sto rimanendo di stucco”.
- Cartello nel pensionato per anziani: “Attenzione Caduta Sessi”.
- La pornodiva che si lamenta: “Sono stanca ho appena terminato di girare un coito-metraggio”.
Al night club un signore si sta sbronzando.
Verso le due di notte è completamente fatto. Agitando la mano si rivolge al barman:
"Amico - dice indicando una biondona seduta al banco - non ho voglia...hic...di stare solo. Se le do...hic...duecento euro...hic...mi cede per la notte quella bionda?"
"Certo, signore!" Risponde il barman tendendo la mano per prendere le banconote.
Un altro signore, che ha assistito a tutta la scena, dopo che l'ubriaco se n'è andato con la donna, apostrofail barman:
"Non si vergogna? Vendere così una persona! E' uno scandalo!"
Lui gli ride in faccia e il signore incalza:
"Non c'è niente da ridere, sa?"
"Questo lo dice lei. Sto pensando alla faccia che farà quel tizio domattina, quando si accorgerà di aver comprato sua moglie!"