NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

bambino che ride felice

Un uomo va dal medico di base per la prima volta

"Come si chiama?" domanda il medico
"Pie-pie-pie-pietro"
"Ah, lei è balbuziente?"
"No io no, mio padre è balbuziente e l’ufficiale d'anagrafe era un vero spiritoso...".

donna stupita che ride

Un bambino ed un uomo entrano in una trattoria

L'uomo fa un lauto pranzo completo: primi, secondi e frutta.
Arrivato al dolce dice all'oste:
"Devo fare una commissione, le dispiace intanto servire il dolce al bambino?"
L'oste serve il bimbo poi sparecchia ma ancora l'uomo non si fa vedere.
Passa un'ora e, leggermente innervosito, l'oste si rivolge al bimbo:
"Ci mette molto il tuo papà a tornare, eh?"
"Ma quello non è il mio papà; è uno che mi ha fermato per strada e mi ha chiesto se volevo una fetta di dolce gratis..."

un gruppo di minions che guarda un palco

Audience

Inglese, pronuncia: òdiens.

Etimologia

Il termine audience deriva dal latino audentia = "ascoltare".

Significato
  1. L'audience è il totale dei telespettatori che seguono, in un dato periodo di tempo, una rete, una stazione, un programma.
  2. Per estensione l'audience è anche la reazione di fronte a una tesi o ad una proposta, accoglienza.

Latine loqui

Locuzione latina

De cuius 

Del quale si tratta

La locuzione completa è: de cuius hereditate agitur, della cui eredità si tratta. Nella successione per causa di morte, il soggetto defunto che era il proprietario dei beni costituenti il patrimonio ereditario.
In senso scherzoso, il de cuius è la persona di cui si sta parlando.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi197
Ieri219
Settimana Scorsa2039
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3202908

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out