Pixilation
Inglese, pronuncia: pixilèscion.
Etimologia
Il termine pixilation è da attribuire al regista Norman McLaren, autore di “Neighbours”, cortometraggio in pixilation che vinse un Oscar nel 1952. Col termine pixie si designa una tipologia di folletti tipica del folclore inglese.
Significato
La pixilation è un tecnica d’animazione cinematografica nella quale i personaggi (o le scene) vengono proposti fotogramma per fotogramma (frame-by-frame).
Curiosità
Il termine non deve essere confuso con pixellation che è un effetto grafico di ingrandimento dei pixel, una specie di mosaico che maschera parte di una immagine, come talvolta propongono i nostri telegiornali per evitare che un volto venga riconosciuto.
I bimbi di una classe delle elementari di una scuola cattolica vengono fatti allineare per il pranzo
C'è un vassoio di mele esposte con un bigliettino che dice:
"Prendetene solo UNA, Dio vi guarda!"
Lungo la fila ad un altro tavolo c'è una pila di dolcetti al cioccolato; un bimbo mette un bigliettino con scritto:
"Prendete tutti quelli che volete, Dio sta guardando le mele!"
Locuzione Latina
Dùlcis in fùndo
Il dolce in fondo
Alla fin fine, per ultimo, dopo una serie di fatti, è capitato qualcosa di bello o (iron.) di brutto.
![Che Vuol Dire: conosci etimologia e significato di [Vestigio]? delle rovine del castello sullo sfondo al valle](http://losbuffo.com/wp-content/uploads/2016/11/vestigia-610x350.jpg)
Vestìgio / Vestigia
Sostantivo
Etimologia
Il termine vestigio e vestigia derivano dal latino vestīgiu(m) / vestigāre = "seguire le tracce di qualcuno".
Significato
- Un vestigio è una impronta del piede, un'orma, una pedata: vestigia umane (T.Tasso); seguendo le vestigia impresse, / rivolse il corso a la selva vicina.
- In senso figurato vestigia è anche sinonimo di orme, esenmpio: seguire le vestigia di qualcuno.
- Per estensione vestigio è anche il piede: ove vestigio uman la rena stampi (F.Petrarca).
- Un vestigio è anche una traccia, indizio che permette di ritrovare, riconoscere e ricordare qlalcuno o qlalcosa: le vestigia di un'antica civiltà, di un popolo scomparso; gli ultimi vestigi dell'antica fama, gloria, grandezza.
- In senso letterale un vestigio è anche un segno, un resto, un residuo, una traccia: nei suoi occhi cerchiati, gli parve di scorgere vestigia di pianto (E. Morante); Alludo ai vestigi di doratura ... nella statua di Marco Aurelio (G.Carducci).
- Specialmente al plurale le vestigia sono ruderi: le vestigia di Roma, di Persepoli.
Da altra radice
Vestigia è anche sinonimo di veste, abito, armatura.