Motto latino
Post factum lauda
Loda dopo il fatto
Motto latino usato per significare che, prima di lodare, bisogna aspettare che un fatto, un lavoro sia compiuto e se ne vedano gli effetti.
Firenze: meeting di femministe
Sale sul palco una donna:
"Buongiorno a tutte, sono Luisa, vengo da Milano e voglio raccontarvi cosa ho fatto qualche giorno fa.
Sono arrivata a casa e ho detto a mio marito:basta, da oggi in poi non faccio più nulla, non stiro non lavo non cucino, io non sono la tua serva.
Il giorno dopo arrivo a casa e non vedo niente, il secondo giorno non vedo niente il terzo giorno vedo tutto pulito, ordinato, stirato, lavato."
Le altre femministe in ascolto esultano:"Bravaaa bravissima è cosìì che si faaa!!!"
Poi sale sul paco un'altra donna:
"Buongiorno a tutte, sono Elena vengo da Bologna e volevo dirvi che anche a me è successa la stessa cosa, anch'io ho detto a mio marito che non avrei fatto più nulla. Il giorno seguente non vedo nulla, il secondo giorno ancora nulla il terzo giorno sono rimasta senza parole... tutto pulito, lucido ordinato, lavato, stirato uno spettacolo!!!"
Allora tutte le donne femministe che ascoltano esultano dicendo: "Bravaaa è cosìì che si fa!!!!"
Infine sale sul palco un'altra donna e dice:
"Buongionno a tutte sono Cammela e vengo da Paliemmo; volevo dirvi che anche a mia è successa la stessa cosa.
Un giorno dissi a mio marito:
basta, mi sono rotta la minchia di farti da serba; di ora innanzi nun fazzo chiù nnenti.
Il gionno dopo non vedo niente, il secondo gionno non vedo niente... il terzo giorno... finalmente comincio a vederci da un occhio..".
Reiterare
Verbo
Etimologia
Il termine reiterare deriva dal latino: re-iterare = "rinnovare", "ripetere".
Significato
- Reiterare si dice di fare di nuovo la stessa cosa, replicarla: reiterare una domanda, una promessa, un invito, una minaccia; La prima voce che passò volando «Vinum non habent» altamente disse, e dietro a noi l'andò reiterando (Dante);
- Meno comune, reiterare si dice di ripetere più volte: reiterare le proteste, gli abbracci, le carezze, i saluti, i colpi.
- Nel linguaggio giuridico la reiterazione del reato è la ripetizione di reati dello stesso genere.
Locuzione latina
Quod erat demonstrandum
Come volevasi dimostrare
Termine di una dimostrazione matematica, per segnalare che la validità di un teorema è stata definitivamente dimostrata. Normalmente espressa con l'acronimo "CVD", è anche divenuta un modo di dire della lingua italiana.