Consigli inutili
"Dottore, di notte russo talmente forte che mi sveglio da solo !!!"
"Ha provato ad andare a dormire in un'altra stanza ???".
Charles Edward Anderson (Chuck) Berry
(Saint Louis, 18 ottobre 1926 – Saint Charles, 18 marzo 2017)
Chuck Berry è stato un cantautore, chitarrista e compositore statunitense, in particolare di musica rock and roll.
Aforismi e Citazioni di Chuck Berry
- Scienza e religione sono la stessa cosa.
- Quando scrivi una canzone non lo fai pensando che quella sarà una hit: lo diventerà solo se piacerà al pubblico.
- Gli elogi non hanno alcun significato per me, perché io non giudico me stesso.
- Tutto ciò che ho scritto non riguardava me, ma le persone che mi ascoltavano.
- Se le persone del pubblico chiacchierano, mostrano disinteresse, ma se ti guardano vuol dire che vogliono te e ciò che hai da dire loro.
- Elvis Presley è stato, è e sarà sempre il più grande di tutti i tempi.
- Le cinque cose più importanti nella vita sono la salute, l'istruzione e il benessere. Le ultime due le ho dimenticate.
- I miei avi e la mia prole: ecco cos'è il rock.
- Sono cresciuto credendo che l'arte riguardasse le immagini, poi ho conosciuto la musica e mi ritrovo ad essere un artista senza aver mai dipinto.
- La musica è fondamentale per la nostra cultura e i negozi di dischi contribuiscono a mantenere in vita il potere della nostra musica.
Locuzione latina
Brèvi manu
Con una mano corta
Direttamente, personalmente, senza formalità, detto specialmente di consegna di lettera, oggetti e simili; fatta a mano.
Bubble (Chewing) Gum
Inglese, pronuncia: babol (ciuin) gam.
Etimologia
La locuzione figurativa bubble gum come il sinonimo chewing gum sono composti da bubble = "bolle" oppure chewing = "masticare" e gum = "gomma".
Significato
Una bubble gum anche detta chewing gum è in italiano la gomma da masticare, anche detta volgarmente cicca.
Derek Walcott
(Castries, 23 gennaio 1930 – Cap Estate, 17 marzo 2017)
Derek Walcott è stato un poeta e scrittore santaluciano, insignito del premio Nobel per la letteratura nel 1992, noto soprattutto per le sue opere poetiche e teatrali in lingua inglese.
Tempo verrà (di Derek Walcott)
Tempo verrà
in cui, con esultanza,
saluterai te stesso arrivato
alla tua porta, nel tuo proprio specchio,
e ciascuno sorriderà al benvenuto dell'altro
e dirà: siedi qui. Mangia.
Amerai di nuovo lo straniero che era il tuo io.
Offri vino. Offri pane. Rendi il cuore
a se stesso, allo straniero che ti ha amato
per tutta la vita, che hai trascurato
per un altro, e che ti conosce a memoria.
Dallo scaffale prendi le lettere d'amore,
le fotografie, le note disperate,
strappa dallo specchio la tua immagine.
Siediti. E festa. Banchetta con la tua vita.
Aforismi e citazioni di Derek Walcott
- Torno sempre con grande gioia in Italia ed amo in particolare il meridione: sono rimasto molto colpito dalla bellezza di Siracusa, dal panorama, e dal suo mare epico.
- Ah, gennaio bifronte, che guardi i due tempi: un passato, ci assicurano, nato nel degrado, e un presente che ci ha sollevato col rumore del vento nelle foglie dell'albero del pane, con un'euforia che contraddice il passato.
- La Storia si guadagna la propria tenerezza col tempo; non per una vittoria navale, ma per la V di una schiena di velluto in un vestito giallo.
- Ho cantato il quieto Achille, figlio di Afolabe, che non è mai salito in un ascensore, che non aveva passaporto, perché l'orizzonte non lo richiede.
- Molestate dal fumo che recava affronto alla loro foresta zanzare dardeggiavano punzecchiando il busto di Achille, che si frizionò gli avambracci col rum bianco: così, almeno, quelle che appiattiva in asterischi morivano ubriache.
- Amava gli odori che il mare gli lasciava addosso. Soffiando sul tizzone di una stella la notte accende il suo carbone.
- Perché la memoria è meno del posto che vagheggia, da nessun luogo deriva la sua forma se non per dire che perfino con la merda e l’affanno di quel che ci facciamo a vicenda, la beatitudine della corrente contraddice la prosopopea della disperazione con alcune scintillanti semplici cose, acqua, foglie, e aria, che eccitano la dissoluzione che va oltre la felicità.
- Non sappiamo mai cosa farà la memoria. Credo infatti che non siamo in grado di controllarla, né di capirla, e ciò offre un materiale fertile per la poesia.
- L'ideale perpetuo è lo stupore. È una cosa in cui credo profondamente. La vita è piena di mistero ed è da vivere con incanto, apprezzando sempre quello che ci sorprende.