NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

una foto a colori del personaggio anziano con il berretto rosso il giubbotto piumino blu gli occhiali sorride con i suoi denti inperfetti

Jacques-Yves Cousteau

(Saint-André-de-Cubzac, 11 giugno 1910 – Parigi, 25 giugno 1997)
Jacques Cousteau è stato un esploratore, navigatore, militare, oceanografo e regista francese.

Aforismi e Citazioni di Jacques Cousteau

  • Dopo l'istante magico in cui i miei occhi si sono aperti nel mare, non mi è stato più possibile vedere, pensare, vivere come prima.
  • La felicità è conoscere e meravigliarsi.
  • Conoscere il tuo pianeta è un passo verso il proteggerlo.
  • Il mare, una volta lanciato il suo incantesimo, ti terrà per sempre nella sua aura di meraviglia.
  • Se dormite, se sognate, accettate i vostri sogni. È il ruolo del dormiente.
  • Quando un uomo, per qualsiasi ragione, ha l'opportunità di condurre una vita straordinaria, ha il dovere di non tenerla solo per sé.
  • Noi dimentichiamo che il ciclo dell'acqua e il ciclo della vita sono una cosa sola.
  • Se non morissimo, non saremmo in grado di apprezzare la vita così come facciamo.
  • La felicità dell'ape e del delfino è di esistere. Per l'uomo è di saperlo e di meravigliarsi di questo.
  • La qualità della vita umana richiede la libertà per gli animali come del resto richiede la libertà per l'uomo stesso.
  • C'è da trarre altrettanto beneficio educativo nello studiare i delfini in cattività quanto ce ne sarebbe nello studiare il genere umano osservando soltanto dei prigionieri confinati in isolamento solitario.

donna stupita che ride

Cena all'Ambasciata del Congo

La bella moglie di un diplomatico europeo finisce a letto con l'Ambasciatore del Congo (un vero fusto ben dotato).
A fine serata, la signora veramente felice sorride con fare malizioso; al che il marito le chiede:
"Cosa c'è cara... da sorridere?"
"Niente... pensavo al detto: Ambasciator non porta pene".

ragazzo che ride

Cosa avete fatto a scuola oggi?

Abbiamo imparato tante parole che non conoscevamo!
Non avevate matematica? Come mai il maestro ha deciso di insegnarvi nuove parole?
Abbiamo messo delle puntine sulla sua sedia...

un tizio sta per essere operato, ma uno dei medici ha un camice con scritto macelleria da Mario, l'infermiera: non si preoccupi è la lavanderia che ha sbagliato...- Non ci faccia caso, non si preoccupi è soltanto un errore del garzone della lavanderia.

è proprio una bici dalle ruote quadrate, ma girano senza problemi perché la penana non è dritta ma esprime la funzione del quadrato che gira

Dopo il Galagone, ed il Lamantino della poesia di Giorgio Caproni, è toccato alla bici dalle ruote quadrate. La maturità 2017 forse verrà simpaticamente ricordata, dagli oltre 500.000 maturandi, anche per queste piccole curiosità. Per la prova di matematica il Ministero dell'Istruzione, ha chiesto agli studenti, lo studio di una funzione per la realizzazione di una pedana necessaria a far funzionare una bicicletta dalle ruote quadrate, tuttavia come specifica la stessa traccia, non è solo una trovata accademica.
Un simile oggetto, come vedete nel filnato sotto, esiste davvero al MoMATH Museum of mathematics di New York negli Stati Uniti ed è, incredibile ma vero, perfettamente funzionante. Affascinante e originale ma di sicuro difficile e distante dai programmi effettivamente seguiti nei licei: il quesito della bicicletta con le ruote quadrate richiede conoscenze che dei ragazzi di liceo non possono ancora avere.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi122
Ieri418
Settimana Scorsa1775
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3202381

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out