NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Latine loqui

Locuzione latina

Quod video, id credo mihi

Credo a ciò che vedo

Significato

Non credo alle cose riferite ma soltanto alle cose che vedo con i miei occhi

bambino che ride felice

Un bambino domanda alla mamma

"Chi è questo bel giovanotto vicino a te in questa foto?"
"È il tuo papà!" 
"E allora chi è quel ciccione pelato che vive con noi?".

la parte alta di un pantalone con le classiche pieghe ad un terzo e a due terzi del davanti

Pinces

Francese, pronuncia: pèns.

Etimologia

Il termine pinces deriva dalla deverbalizzazone di pincer che deriva dal latino pizzare = "pizzicare".

Significato

Le pinces sono delle pieghe cucite su se stesse, verso l'interno, realizzate sulla zona della vita o dei fianchi, dul davanti o sul dietro, che servono a modellare oppure a restringere un capo di abbigliamento.

un gatto con sguardo fremissivo

Acquiescenza

Sostantivo

Etimologia

Il termine acquiescenza deriva dal latino acquiescere - quiescere = "rilassarsi".

Significato
  1. Letteralmente l'acquiescenza è il consenso tacito o non pienamente espresso; condiscendenza inerte, remissività: acquiescenza a una decisione, a un’imposizione; l’acquiescenza rispettosa e pavida dei suoi sottoposti alimentava in lui la vanità; abusi commessi grazie all’acquiescenza delle autorità locali.
  2. L'acquiescenza è anche l'atteggiamento passivo, il carattere remissivo: la sua naturale acquiescenza era stata interpretata come ipocrisia.
  3. Nel linguaggio giuridico l'acquiescenza è l'accettazione espressa o tacita, totale o parziale, della sentenza del giudice, nei processi civili.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi124
Ieri418
Settimana Scorsa1775
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3202383

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out