NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

Latine loqui

Publilio Siro

Tam deest avaro quod habet, quam quod non habet 

All'avaro manca tanto ciò che ha, quanto ciò che non ha

È il riferimento al comportamento degli avari, i quali non utilizzano ciò che possiedono per taccagneria: questo atteggiamento li priva non solo di ciò che non hanno, ma anche di tutto ciò che già possiedono.

Primo piano della bellissima Audrey Hepburn grandi occhi scuri bellissima bocca con labbro superiore meno evidente nasino perfetto, ha la frangetta e un cappello

Audrey Hepburn

Bruxelles, 4 maggio1929 – Tolochenaz, 20 gennaio 1993.
E' stata un'attrice britannica. E' cresciuta tra Belgio, Regno Unito e Paesi Bassi, sotto il regime nazista, durante la seconda guerra mondiale. Ha studiato danza per poi approdare al teatro e infine al cinema.

Aforismi di Audrey Hepburn

  • Credo fermamente che il sorriso sia l'accessorio più bello che una donna possa indossare.
  • Per avere labbra attraenti, pronuncia parole gentili.
  • Per avere uno sguardo amorevole, cerca il lato buono delle persone.
  • Per avere un aspetto magro, condividi il tuo cibo con l’affamato.
  • Per avere capelli bellissimi, lascia che un bimbo li attraversi con le proprie dita una volta al giorno.
  • Ricorda, se mai avrai bisogno di una mano, le troverai alla fine di entrambe le tue braccia. 
  • Quando diventerai anziana, scoprirai di avere due mani,una per aiutare te stessa, la seconda per aiutare gli altri.
  • La bellezza di una donna aumenta con il passare degli anni.
  • La bellezza di una donna non risiede nell’estetica, ma la vera bellezza in una donna è riflessa nella propria anima.
  • È la preoccupazione di donare con amore, la passione che essa mostra.
  • Adoro le persone che mi fanno ridere. Penso che ridere sia la cosa che mi piace di più. È la cura per moltissimi mali.
  • La donna la si può corteggiare in mille modi e forse più. Ma ce n'è uno che va oltre il bacio e oltre lo sguardo... Il rispetto!
  • Ci sono viaggi che si fanno con un unico bagaglio: il cuore.

Latine loqui

Anonimo

In camera caritatis

Nella camera della carità

In modo amichevole, riservato, confidenziale.

immagine generica cultura un omino porta un carico di libri

Àlgido

Dal latino: àlgidus; derivato da "àlgere" = sentire freddo.

Significato
  1. Freddo, gelido, gelato.
  2. In senso figurato: distaccato, privo di partecipazione: accoglienza algida; stile algido. Distaccato, insensibile, indifferente: carattere algido. .
  3. In medicina, stato algido, la condizione di algidismo, caratteristica della sintomatologia del colera e di altre gravi malattie infettive.

Della stessa radice

  • Algidismo: in medicina, sindrome caratterizzata da forte abbassamento della temperatura superficiale (ipotermia).
  • Algidità: stato o condizione di algidismo.
Sinonimi
  1. (A bassa temperatura) freddo, frigido, gelato, gelido, ghiacciato, ghiaccio.
  2. (In senso figurato) distaccato, freddo, frigido, di ghiaccio, gelido.
Contrari
  1. Caldo, ardente, bollente, incandescente, infuocato, rovente, torrido. 
  2. Caldo, focoso, passionale, sensuale.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi100
Ieri262
Settimana Scorsa2016
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3204870

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out