NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata
un mosaico di Alessandro a CavalloAlessandro Magno in sella al suo cavallo Bucefalo nella battaglia di Isso contro Dario III di Persia. Mosaico pavimentale il cui prototipo Plinio il Vecchio ascrive al pittore Philoxenos di Eretria. (Museo Nazionale di Napoli)

Alessandro Magno

È morto a soli 33 anni, eppure è ricordato con l’appellativo di “Magno”, cioè “grande”. Alessandro! Chi era realmente questo giovane re, che in soli undici anni ha cambiato il corso della storia?

il supporto è una colonna di marmo incisa

Epitaffio di Sicilo

L'Epitaffio di Sicilo è un documento musicale dell'antica Grecia, costituito da 12 righe di testo, di cui 6 accompagnate da notazione alfabetica greca di una melodia musicale frigia in otto misure, scolpite su una stele funeraria di marmo. Ritrovato a Aydın, in Anatolia, nel 1883, la sua datazione varia dal II secolo avanti Cristo al I secolo dopo Cristo e per questo può essere considerato il più antico brano musicale completo, a differenza di numerosi e frammentari inni delfici scritti in tempi ancora più antichi. Dal 1966 a oggi l'epitaffio è conservato al museo nazionale danese.

Epitaffio di Sicilo approfondisci su wikipedia...

Latine loqui

Orazio

De lana caprina

Discutere della lana delle capre

La lana delle capre è molto ispida, difficile da filare, per questo di scarso valore. La frase si riferisce quindi a questioni di poca o nessuna importanza, ad argomentazioni capziose, quando, come si suol dire, si va cercando il pelo nell’uovo.

bambino che ride felice

Ti piace lavorare in psichiatria ???

Da matti !!!

La Maestra con la penna rossa

- Pierino, perché hai scritto camino con la K ???
- Perché ?!? Lei ha mai visto camini senza cappa ???

un fuoco con mille zampilli che si liberano in aria

Fanfalùca

Sostantivo

Etimologia

il termine fanfalùca deriva dal greco pomphólyga = "bolla d'aria" (di origine espressiva).

Significato
  1. Una fanfalùca è un frammento leggerissimo di paglia o di carta bruciata che si leva in aria.
  2. In senso figurato una  fanfalùca è una ciancia, fandonia: le tue fanfaluche non si contano più. Invenzione, assurdità: perde il tempo a scrivere delle fanfaluche pastorali (G. Baretti). Capriccio: ha troppe fanfaluche a cui pensare per lavorare seriamente.
  3. La fanfalùca è una pasta dolce simile alla pasta sfoglia.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi159
Ieri262
Settimana Scorsa2016
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3204929

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out