Orazio
Nihil admirari
Non stupirsi di cosa alcuna
Massima che, secondo gli stoici, sarebbe la base della felicità.
Escussione
Sostantivo
Etimologia
Il termine escussione deriva dal latino: excùtere = "scuotere".
Significato
- Una escussione è un interrogazione dei testimoni nel corso del processo.
- Una escussione è anche un'azione legale contro un debitore; una citazione.
Se consumato senza esagerare, non solo non fa male, ma può addirittura aiutare a stare meglio. Il riferimento molto spesso è agli anziani o a coloro che soffrono di pressione bassa. La caffeina infatti, secondo recenti osservazioni, sembra far bene soprattutto dopo pranzo, il momento in cui la pressione sanguigna negli anziani rischia di abbassarsi, portando anche a difficoltà nella digestione.
Mohandas Karamchand Gandhi detto il Mahatma
(Porbandar, 2 ottobre 1869 – Nuova Delhi, 30 gennaio 1948)
Mahatma Gandhi è stato un politico, filosofo e avvocato indiano. Mahatma (in sanscrito महात्मा) è un appellativo che significa "grande anima".
Aforismi e Citazioni di Mahatma Gandhi
- Chi non controlla i propri sensi, è come chi naviga su un vascello senza timone e che quindi è destinato a infrangersi in mille pezzi non appena incontrerà il primo scoglio.
- Un genitore saggio lascia che i figli commettano errori. È bene che una volta ogni tanto si brucino le dita.
- La forza non deriva dalla capacità fisica, deriva da una volontà indomita.
- Occhio per occhio... e il mondo diventa cieco.
- Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre.
- Sii il cambiamento che vuoi vedere avvenire nel mondo.
- Qualsiasi cosa tu faccia sarà insignificante, ma è molto importante che tu la faccia.
- Dobbiamo diventare il cambiamento che vogliamo vedere.
- Nulla si ottiene senza sacrificio e senza coraggio. Se si fa una cosa apertamente, si può anche soffrire di più, ma alla fine l'azione sarà più efficace. Chi ha ragione ed è capace di soffrire alla fine vince.
- La felicità e la pace del cuore nascono dalla coscienza di fare ciò che riteniamo giusto e doveroso, non dal fare ciò che gli altri dicono e fanno.
- Pensare con la propria testa, senza lasciarsi condizionare, è indice di coraggio.