Purpùreo
rosso
Etimologia
Dal greco: porphýreos/porphýra = porpora
Significato
Di colore rosso come la porpora: manto purpureo; (Petrarca) Purpurea vesta d’un ceruleo lembo Sparso di rose i belli omeri vela; (Parini) Di nobil cuoio a te la gamba calzi Purpureo stivaletto.
Verbo
Porporeggiare: tendere al colore porpora; (Pindemonte) fuma La mensa e porporeggia il terso vetro (per il vino rosso che contiene).
Aggettivo
Purpùrico: in medicina per indicare chiazze, macchie, manifestazioni, lesioni purpuriche, color porpora.
Sinonimi
Rosso vivo, rosso sangue, rosso, vermiglio, porporino, scarlatto,rubino.
Contrari
Bianco, esangue, pallido, slavato.
Richiesta di denaro
Un mendicante, nascondendo in modo maldestro il braccio sotto la giacca, bussa alla porta:
"Signora, mi dia una mano ho perso un braccio..."
"Si, ma qui non c'è!"
Plinio il Vecchio
At Hercule homini plurima ex homine sunt mala
È proprio vero che la maggior parte dei mali che capitano all'uomo sono cagionati dall'uomo stesso
Quintessènza
esempio purissimo
Etimologia
Dal greco: pèmpte ousìa
Significato
- E' il quinto elemento o etere nella fisica aristotelica aggiunto ai quattro di Empedocle (terra, acqua, aria, fuoco), considerato principio incorruttibile di vita e di moto. Secondo Aristotele i corpi celesti (sopra la sfera della luna) sono costituiti da una quinta essenza (o quinto elemento), di natura eterna, incorruttibile, dotata di moto circolare.
- In alchimia, la parte più pura delle cose che si otteneva dopo cinque distillazioni.
- In senso figurato: modello perfetto; caratteristica essenziale, la natura più intima e ultima; perfetto campione, esempio purissimo (es.: sei la quintessenza dell'idiozia ecc.) possedere al più alto grado o livello una determinata dote, positiva o, più spesso, negativa: è un galantuomo, la quintessenza dell’onestà; sono dei farabutti, la quintessenza della malvagità; è la quintessenza dell’astuzia, quella donna; un vecchio che è la quintessenza dell’egoismo e dell’avarizia.
Aggettivo
Quintessenziale: che ha rapporto con la quintessenza, o costituisce la quintessenza.
Verbo
Quintessenziare: ridurre alla quintessenza, raffinare fino alla sublimazione: quintessenziare l’amore, il godimento estetico.
Sinonimi
- In filosofia: etere.
- Elisir, estratto, concentrato.
- In senso figurato: essenza, elemento fondamentale, anima, spirito, cuore, natura, sostanza.
- Apice, vertice, culmine, emblema, incarnazione, massimo, non plus ultra, top.
Esperienze negative
Pierino dal medico.
"Pierino, fammi vedere la lingua"
"Neanche per idea, l'ho appena mostrata al maestro e mi son preso due ceffoni!"