NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata

#CheVuolDire: conosci #significato ed #etimologia di [Quintessenza]?

Scritto da 
Vota questo articolo
(0 Voti)

Quintessènza

esempio purissimo

Etimologia

Dal greco: pèmpte ousìa

Significato
  1. E' il quinto elemento o etere nella fisica aristotelica aggiunto ai quattro di Empedocle (terra, acqua, aria, fuoco), considerato principio incorruttibile di vita e di moto. Secondo Aristotele i corpi celesti (sopra la sfera della luna) sono costituiti da una quinta essenza (o quinto elemento), di natura eterna, incorruttibile, dotata di moto circolare. 
  2. In alchimia, la parte più pura delle cose che si otteneva dopo cinque distillazioni.
  3. In senso figurato: modello perfetto; caratteristica essenziale, la natura più intima e ultima; perfetto campione, esempio purissimo (es.: sei la quintessenza dell'idiozia ecc.) possedere al più alto grado o livello una determinata dote, positiva o, più spesso, negativa: è un galantuomo, la quintessenza dell’onestà; sono dei farabutti, la quintessenza della malvagità; è la quintessenza dell’astuzia, quella donna; un vecchio che è la quintessenza dell’egoismo e dell’avarizia.
Aggettivo

Quintessenziale: che ha rapporto con la quintessenza, o costituisce la quintessenza.

Verbo

Quintessenziare: ridurre alla quintessenza, raffinare fino alla sublimazione: quintessenziare l’amore, il godimento estetico.

Sinonimi
  • In filosofia: etere.
  • Elisir, estratto, concentrato.
  • In senso figurato: essenza, elemento fondamentale, anima, spirito, cuore, natura, sostanza.
  • Apice, vertice, culmine, emblema, incarnazione, massimo, non plus ultra, top.
Letto 5283 volte
Devi effettuare il login per inviare commenti

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi51
Ieri197
Settimana Scorsa2093
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3197286

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out