
News Media
News, Meteo, curiosità.
Stop alla vendita all’aperto di frutta e verdura: i commercianti sorpresi a esporre sulla strada le cassette con questi alimenti rischiano una condanna penale, punita con l’ammenda, per violazione della legge 283/1962, in materia di «disciplina igienica della produzione e della vendita delle sostanze alimentari e delle bevande».
La terza sezione penale della Cassazione ha confermato la condanna alla pena dell’ammenda inflitta dal tribunale di Nola a un uomo «per aver detenuto per la vendita 3 cassette di verdure di vario tipo in cattivo stato di conservazione».
Non si conosce ancora chi sia l’autore del gesto, nonostante siano passate alcune settimane e nonostante le numerose telecamere. Il performer misterioso o meglio il gruppo di performers ha deciso di agire nella metro londinese modificando gran parte della segnaletica con adesivi a sfondo umoristico. L’azione di Art Attack ha richiesto una notevole pianificazione.
Guardate cosa hanno combinato...
La venerazione per i gatti che hanno i Giapponesi è seconda solo a quella che avevano i faraoni nell’antico Egitto. Le credenze nipponiche, del resto, hanno sempre considerato i felini come animali che attraggono la buona sorte. Nonostante ciò è sorprendente sapere che al giorno d’oggi esiste un’isola completamente dedicata al culto di questi animali, dove tutto è gattoso e dove tutti amano questi adorabili felini in miniatura. Il posto dove trovare qualsiasi prodotto a forma di Gatto dagli orecchini alla casa.
Una selezione per decidere quale sia la fotografia dell’anno, che raccoglie i migliori scatti mese per mese, da gennaio a dicembre. Ma già chi è tra i dodici ha raggiunto un traguardo incredibile.
Ha vinto lo specchio invisibile - Guarda tutte le foto...
Con i mattoncini lego si può fare veramente di tutto, ma arrivare alle donne nude veramente nessuno ci aveva ancora pensato. Ecco 5 immagini di un progetto artistico del fotografo Jean-Yves Lemoigne. Guarda la galleria fotografica.
L’ufficio di un nostro amico
Quando era ancora possibile, tra gli anni 50 e 80, i grandi marchi di sigarette non si lasciavano sfuggire le feste di Natale per potenziare le loro campagne di marketing e puntare tutto sulle stecche come ottimi regali. Sembra un’era geologica fa, oggi che il fumo, in Italia e in molti paesi è giustamente bandito nei luoghi pubblici: ma stiamo parlando in verità di anni non troppo distanti.
Dedicato a chi ha smesso di fumare e a chi lo promette per il 2014. Guarda la galleria...
Insolite e divertenti, ci aiutano a capire il pianeta più di tante parole.
Condividi... |
Dopo questo weekend grigio, di pioviggini al nord e rovesci sulla Sicilia, siamo pronti per subire la Christmas Storm, la tempesta di natale, provocata da un Ciclone Atlantico. Antonio Sanò, direttore del portale www.ilmeteo.it avverte che intanto sono ancora in atto precipitazioni al nord e sull’alta Toscana, con deboli nevicate sulle Alpi a 800m. Ma domani non migliora anzi.
Sempre alta l’attenzione dei NAS che hanno intensificato le attività di controllo in prossimità del Natale. Nelle ultime due settimane, sotto la lente di ingrandimento dei Carabinieri sono finite attività di produzione, commercializzazione, consumazione dei prodotti tipici delle festività natalizie, tra cui: dolci, pesce, salumi, formaggi, carne, luminarie, giocattoli.