NiceDie.it

Affronta la tua giornata con una sana risata
Frasi celebri

Frasi celebri

Citazioni, frasi, frasi di film, proverbi, massime, detti, sentenze, motti, adagi, aforismi, insomma una breve frase che condensa - similmente alle antiche locuzioni latine - un principio specifico o un più generale sapere filosofico o morale.

"Una verità detta in poche parole; epperò detta in modo da stupire più di una menzogna."

(Giovanni Papini, Dizionario dell'Omo Selvatico)

Le più belle, le più spiritose, le più curiose, le più strane, le più vere di tutti i tempi, le trovate quotidianamente qui.

 

Lapo Elkann

(1977) manager  e imprenditore italiano


  • Chiamarmi Lapo mi consente di omettere il cognome.
  • Quei tre [Moggi, Giraudo e Bettega] mi ricordano Caino e Babele.
  • Oggi nessuno ha veramente la necessità di acquistare qualcosa, se si compra è perché l’oggetto è speciale e non c’è nulla di più esclusivo di un capo o un accessorio unico.
  • Offrire un prodotto unico ad un prezzo giusto è uno dei metodi migliori per soddisfare il cliente.
  • Se non dai un sogno rimani solo un prezzo. Se rimani un prezzo, oggi come oggi, sei morto.
  • La mia vita non è quel passo lì che sto cercando; un domani, forse.
  • Testa è ragione. Cuore è passione. Pancia è feeling, capacità di sentire subito le cose a pelle.
  • L'auto è il bene più prezioso dopo la casa. Ma deve ancora imparare a rappresentare l'anima.
  • I grandi cognomi non sempre sono una comodità. C'è il rischio di rimanerci ingabbiati per sempre.
  • Il caso, che distribuisce le carte per il poker della vita, a me ha dato una scala reale. Ma se non la so giocare, posso perdere tutto alle prime mani. Per questo ho cominciato a smazzare molto presto.
  • La Fiat deve tornare a essere una macchina - mi si passi il termine - figa.
  • La Fiat ha fatto del bene al Paese e continua a farlo, ma è insopportabile vedere gente che ha cariche istituzionali a bordo di un'Audi o di una Bmw.
  • L'America  è un Paese in cui è concesso sbagliare, c'è sempre una seconda chance.
  • Se diventassi sindaco di una cittadina aiuterei la scuola e i servizi agli anziani. Il futuro e la memoria, i nostri patrimoni più preziosi.

una foto in bianco e nero del personaggio occhiaie naso grosso baffetti da sparviero indossa una corona di lauro

Giorgio De Chirico

(Volo, 10 luglio 1888 – Roma, 20 novembre 1978)
Giorgio de Chirico è stato un pittore e scrittore italiano, principale esponente della corrente artistica della pittura metafisica; fu suo mecenate l'editore Emilio Bestetti.

Aforismi e Citazioni di Giorgio De Chirico

  • Un'opera d'arte per divenire immortale deve sempre superare i limiti dell'umano senza preoccuparsi né del buon senso né della logica.
  • La potenza intellettuale di un uomo si misura dalla dose di umorismo che è capace di utilizzare.
  • Per le emulsioni e il mio olio emplastico, che possano dare alla materia della mia pittura sempre maggiore trasparenza e densità, sempre maggior splendore e fluidità, io mi perdo in sogni bizzarri davanti allo spettacolo della mia pittura e mi sprofondo in riflessioni sulla scienza della pittura e sul grande mistero dell'arte.
  • L'arte deve creare sensazioni sconosciute in passato; spogliare l'arte dal comune e dall'accettato... sopprimere completamente l'uomo quale guida o come mezzo per esprimere dei simboli, delle sensazioni, dei pensieri, liberare la pittura una volta per tutte dall'antropomorfismo... vedere ogni cosa, anche l'uomo, nella sua qualità di cosa.
  • Dovete aver notato che da qualche tempo c'è qualcosa di cambiato nelle arti; non parliamo di neoclassicismo, di ritorno ecc.; vi sono degli uomini, dei quali probabilmente anche voi fate parte, che, arrivati a un limite della loro arte, si sono domandati: dove andiamo? Hanno sentito il bisogno di una base più solida; non hanno rinnegato nulla... Ma un problema mi tormenta da circa tre anni: il problema del mestiere: è per questo che mi sono messo a copiare nei musei.

il comico in una delle sue locandine volto allungato e in questa interpretazione capelli lunghi a lato un simbolo con scritto: vota la qualunque partito du pilu

Antonio Albanese

(Olginate, 10 ottobre 1964)
Attore, comico, cabarettista e scrittore italiano. Uno dei suoi personaggi comici che ha avuto più successo è Cetto La Qualunque.

Aforismi di Cetto La Qualunque

  • E in un momento di allegria, quanto tu possa fare bella mostra del tuo eterno e idiota sogghigno mettendoti in risalto con una risata crepuscolare ti venga un "raschio" in gola talmente potente che a forza di tossire ti si scolli il velopendulo e in caduta libera lungo l'esofago ti vada a tappare nell'ordine: polmoni, bocca dello stomaco e buco del culo.
  • C'è il figlio del benzinaio che si droga. Lo vogliamo aiutare? Vogliamo dargli della droga?
  • Ma chi? Ma come? Ma chi cazzu?
  • Noi nella mia famiglia, non lavora nessuno. Da generazioni. Da molte generazioni. Mio nonno non faceva un cazzo, mio padre non faceva un cazzo. Io un benemerito, ma mio figlio si droga. Com'è sto fatto?
  • l mio sogno è: un forestale per ogni albero! (da Mai dire Lunedì, 2005)
  • Cazzu cazzu iu iu! (da Che tempo che fa, 2007)
  • Fatt' i cazzi toi! (Riferito a Fabio Fazio quando lo interrompe, da Che tempo che fa, 2007)
  • Non lo sputo se no lo profumo! (Riferito a De Santis, il suo avversario politico immaginario)
  • 'Ntu 'u culu a ... (il soggetto cambia in base all'argomento, da Che tempo che fa, 2007)
  • ...costruiremo un ponte di pilu, con otto corsie di pilu e una corsia di peluche per gli amici! Evviva il pilu ad alta velocità! (Riferito al ponte sullo stretto di Messina, da Mai dire Lunedì, 2005)
  • I giovani, non mi stancherò mai di dirlo, sono un problema e non una risorsa. (da Che tempo che fa, 2007)
  • Mi voti? Avrai un lavoro e una casa. Non mi voti? Ntû culu a ttia e a ttutta a famigghia! (da Mai dire Lunedì, 2005)
  • La battaglia per l'occupazione passa attraverso l'assunzione dei figli dei miei elettori. Tu mi voti, io ti do un posto. Tu mi trovi trenta voti, e io ti faccio assumere pure le galline. Tu non mi voti, e sei un cane bastasu schifoso. (da Antonio Albanese: Personaggi, Einaudi 2006)
  • Mia figlia Jenet ci ha provato a prendersi una laurea, ma qui al sud è impossibile, per comprare un esame all'università ci vogliono duemilacinquecento euro. Queste non sono cifre da paese civile!
  • De Santis (capo immaginario dell'opposizione), se a 'ttia 'u pilu non ti piaci, sunnu cazzi toi!
  • ...Abbiamo analizzato tutto, il terreno, il rischio, il vento, la pioggia, l'accoppiamento delle api, tutto, abbiamo analizzato... tutto... siamo arrivati alla conclusione che il rischio c'è... ma è minimo proprio una cosa da niente. Dati alla mano, la cosa peggiore, ma proprio peggiore che può succedere, è che il Ponte crolli. ...Solo questo va'... (da Che tempo che fa, 13 febbraio 2010)

uno strano signore con occhiali e capelli bianchi e foltissime basettone

Isaac Asimov, nato Isaak Judovič Ozimov (in russo: Исаáк Ю́дович Ози́мов; Petroviči)

(2 gennaio 1920 – New York, 6 aprile 1992)
Isaac Asimov è stato uno scrittore e biochimico sovietico naturalizzato statunitense. Le sue opere sono considerate una pietra miliare sia nel campo della fantascienza sia in quello della divulgazione scientifica.

Aforismi e Citazioni di Isaac Asimov

  • È sempre stata la mia filosofia di vita che le difficoltà spariscono se affrontate con coraggio.
  • La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci.
  • Sono conscio dello stato della mia ignoranza e pronto a imparare da chiunque, indipendentemente dalla sua qualifica.
  • La vita è piacevole. La morte è pacifica. E' la transizione che crea dei problemi.
  • La disumanità del computer sta nel fatto che, una volta programmato e messo in funzione, si comporta in maniera perfettamente onesta.
  • Nella vita, a differenza degli scacchi, il gioco continua dopo lo scacco matto.
  • Se la conoscenza può creare dei problemi, non è con l'ignoranza che possiamo risolverli.
  • Qualsiasi innovazione tecnologica può essere pericolosa: il fuoco lo è stato fin dal principio, e il linguaggio ancor di più; si può dire che entrambi siano ancora pericolosi al giorno d'oggi, ma nessun uomo potrebbe dirsi tale senza il fuoco e senza la parola.
  • Prima Legge: Un robot non può recare danno agli esseri Umani, né può permettere che, a causa del suo mancato intervento, gli esseri Umani ricevano danno.
    Seconda Legge: Un robot deve obbedire agli ordini impartiti dagli esseri Umani, a meno che ciò non contrasti con la Prima Legge.
    Terza Legge: Un robot deve salvaguardare la propria esistenza, a meno che ciò non contrasti con la Prima o la Seconda Legge.
  • Se la corrente ti sta portando dove vuoi andare, non discutere.
  • La verità si ritrova sempre nella semplicità, mai nella confusione.

Così è la vita

  • Mai sposarsi per soldi. Prenderli in prestito è più conveniente. (Proverbio scozzese)
  • Il matrimonio è un libro di cui il primo capitolo è scritto in poesia e i restanti capitoli in prosa. (Beverley Nichols)
  • Meglio rompere una promessa di matrimonio che un servizio di piatti dopo sposati. (Vittorio De Sica)
  • Il matrimonio è una cosa esagerata: è come se uno che ha fame comprasse un ristorante. (Renato Pozzetto)
  • Più conosco certe gentili signore, più comprendo il fascino del celibato ecclesiastico. (Giulio Andreotti)
  • Per avere successo con le donne l'uomo deve avere due cose ben gonfie... l'altra è il portafoglio.” (Maurizio Tecli)
  • “Se un uomo vi fa lo sguardo duro... non ci cascate... potrebbe essere l'unica cosa dura che ha.” (Angela Finocchiaro)
  • Un uomo innamorato è incompleto finché non si è sposato – dopo di che è finito. (Zsa Zsa Gabor)

un tipo buffo con le guanciotte e il nasone, le sopracciglia inarcate, diciamo che ha il viso naturale di un clown

Michel Gérard Joseph Colucci

Nome d'arte Coluche
(Parigi, 28 ottobre 1944 – Opio, 19 giugno 1986)
È stato un attore e comico francese.

Aforismi di Coluche

  • Il futuro dipende dai tuoi sogni: non perdere tempo, vai a coricarti.
  • La gerarchia è come un ripiano: più è in alto, più è inutile.
  • I capi sono come le nuvole: quando se ne vanno, arriva il bel tempo.
  • Qualora ti sentissi inutile e depresso, ricordati che un giorno sei stato lo spermatozoo più rapido di tutti.
  • Peggio di un sassolino nella scarpa è un granello di sabbia nel preservativo.
  • Alcuni uomini amano talmente le loro mogli, che per non consumarle, ricorrono alle mogli degli altri.
  • L'amore è cieco, bisogna palpeggiare.
  • Siate gentili con i vostri figli, saranno loro che sceglieranno il vostro ospizio.
  • Tutti i funghi sono commestibili, alcuni solo una volta.
  • Per evitare di avere dei figli o delle figlie, fate l'amore con vostra cognata, avrete dei nipoti.
  • L'amore è come l'influenza: la si prende in strada e la si risolve a letto.
  • Sembra che il preservativo sia un eccellente simbolo politico. Frena l'inflazione, permette dei margini d'espansione, limita la sovrapproduzione e offre un senso di sicurezza soddisfacente.
  • Metà degli uomini politici non sono buoni a nulla. L'altra metà sono pronti a tutto.

Frasi umoristiche

Una donna senza tette è come un paio di pantaloni senza tasche... non sai dove mettere le mani! (Eugène Labiche)


Chiederla è lecito, darla è cortesia (Dario Vergassola)


Difficile capire un Paese, scrisse un liberista, dove la stessa cosa è chiamata al Nord uccello e al Sud pesce. (Enzo Biagi)


La donna nel Paradiso Terrestre ha morso il frutto dell'albero dieci minuti prima dell'uomo: da allora ha sempre conservato quei dieci minuti di vantaggio. (Alphonse Karr)


Mio padre per tutta la vita mi ha sempre ripetuto una sola cosa: diffida dei prodotti di 9900 lire. A cosa alludeva in particolare? A un pacchetto di preservativi in offerta che usò per mettermi al mondo. (Giorgio Melazzi)


C'è più stupidità che idrogeno nell'universo. E ha vita più lunga. (Frank Zappa)

una donna seminuta

Aforismi sul sesso

  • Quando il sesso era misterioso aveva un certo fascino che ora non ha più. I nostri antenati amavano donne che portavano sei paia di mutande e destavano passioni che oggi non suscitano più. (Eugenio Montale)
  • Per le donne i migliori afrodisiaci sono le parole. Il punto G è nelle orecchie. Colui che cerca più in basso sta sprecando il suo tempo. (Isabel Allende)
  • Nove volte su dieci gli uomini fanno l'amore così male che se le donne fossero andate a farsi un giro in funivia col vento dentro le cosce avrebbero goduto di più. (Aldo Busi)
  • Care donne che vi lamentate delle prestazioni sessuali dei vostri uomini, se l’hanno chiamato pene e non gioie, ci sarà un motivo. (Nicola Brunialti, Twitter)
  • Le donne mature sono le migliori perché pensano sempre che per loro potrebbe essere l’ultima volta. (Ian Fleming)
  • “Caro, sei davvero un grande amatore…”
    “Faccio molto esercizio da solo!" (Woody Allen)
  • Per avere successo con l’altro sesso, dille che sei impotente. Non vedrà l’ora di dimostrarti il contrario. (Cary Grant)

 

Bruno Arena

(12 gennaio 1957 a Milano) noto componente del duo "I Fichi d'India" - comico.

Aforismi di Bruno Arena

  • Cantina di vini: ingresso vista lago uscita vista doppia.
  • Rustico con speck, fontina e salsa rosa.
  • Appartamento vicino alla stazione con 4 locali 2 diretti e 1 intercity.
  • Casa chiusa, legge Merlin: il prezzo è una puttanata!
  • Prete vende appartamento davanti al campanile, non vede l'ora.
  • Amici! Noi siamo un S.A.S. Salutam' A Soreta. Presto diventeremo una S.P.A. Salutam' Pure a Mammeta.
  • Amici! Siamo i fratelli Matia e abbiamo un Bazar.
  • Appartamento con 7 armadi, 7 letti, 7 tavolini... Chiedere di Biancaneve.
  • Complesso di case: attenti quando passate di lì che ve le suonano.
  • In montagna vicino a scarpata negozio di calzature.
  • Carcere San Vittore, appartamento di 2 metri per 1, la particolarità: per entrare bisogna aspettare un secondino. Non è libero subito.
  • Guanti particolari per televisori a più pollici.
  • Collana di perle di Gutalax: un gioiello che fa cagare.
  • Vendesi bacheca per trofei vuota: chiedere di Moratti.
  • Non accompagno più mia figlia al nido: s'arrampica da sola.
  • Una ragazza m'ha strizzato l'occhio, m'han dato tre punti.
  • Ho preso un taxi, ho speso 60 euro, ne avevo in tasca 54, ho chiesto al taxista di farmi 6 euro di retromarcia.
  • Il mio allenatore ha detto che squadra che vince non si cambia, adesso puzziamo come caproni.
  • Un mio amico è senza un braccio: l'hanno fermato i carabinieri perché non teneva la destra.
  • Mio cugino è senza un braccio perché nella ditta dove lavora hanno cominciato a tagliare il personale.
  • Ho montato una canadese e adesso ho un figlio a Toronto.

 

Deborah McKinlay

Deborah McKinlay

Scrittrice umoristica britannica - Deborah McKinlay ha pubblicato una mezza dozzina di testi di saggistica nel Regno Unito e i suoi libri sono stati tradotti in numerose lingue. Scrive per British Vogue, Cosmopolitan e Esquire. Vive nel Sud Ovest dell'Inghilterra «The View from Here» (La vista da qui) è il suo primo romanzo.

Una donna, quando ha in programma un week-end con un uomo, passa prima dal parrucchiere, poi si fa la ceretta dappertutto, chiede in prestito una gonna alla sua migliore amica, acquista un nuovo top, si sistema le sopracciglia, si mette in dieta, si porta dietro quindici confezioni di lozioni varie, prova tutti i suoi vestiti, li stira e mette in valigia qualcosa di sexy.
Un uomo si chiede soltanto se ha dei preservativi in macchina.

Web Traffic (solo Italia)

Per il momento Oggi143
Ieri249
Settimana Scorsa2039
Mese Scorso15981
Da Gennaio 2015 (2.0)3203456

Google-PageRank Checker
Powered by CoalaWeb

Log in/Log out