
Barzellette
La risata è in genere indicata come fonte di salute e benessere. Secondo una ricerca scientifica aumenta la resistenza agli stimoli fisici negativi, contribuisce al legame di gruppo e potrebbe essere stata importante per l'evoluzione degli esseri umani come animali altamente sociali. Questa rubrica è dedicata alla Battuta e alla Barzelletta, una frase o un breve racconto umoristico che mira a scatenare una reazione di ilarità nell'ascoltatore.
Quattro tizi sono sorpresi al tavolino di un bar a giocare a carte d'azzardo.La polizia li arresta e li porta davanti al giudice, che interroga il primo:
"Lei confessa che stava giocando a poker al bar del paese?"
"Io? Io stavo solo seduto al tavolino aspettando il pullman"
Il giudice fa la stessa domanda al secondo.
"Io? Io ero seduto al bar a prendere una birra in attesa che arrivasse mia moglie"
Stessa domanda al terzo...
"Io? Io aspettavo degli amici per andare al cinema"
Alla fine il giudice interroga il quarto individuo che era stato sorpreso dalla polizia con le carte in mano:
"E lei? Non mi dirà che non stava giocando a carte?"
"Io? E con chi???"
Ad un certo punto vedono passare un uomo completamente nudo con un membro di notevoli dimensioni
Una delle amiche dice:
"Ullallà, mi sembra mio marito quello, ma non riesco a vedere il viso"
La seconda amica si tira su e guarda anche lei:
"Neanche io vedo il viso ma decisamente non è tuo marito"
Infine la terza si tira su e:
"Accidenti neanche io ho visto il viso, ma sono certa... quello non è neanche della zona!"
Shanghai: triste avventura per un anziano cinese di Shanghai Cho Tzè Yong di 77 anni. Dando retta al famoso proverbio cinese "Aspetta sulla sponda del fiume che passi il cadavere del tuo nemico" ha passato gli ultimi 30 anni nell'attesa di vedere scorrere sul fiume il corpo esanime di Quing Xing Yang, suo acerrimo nemico. Il rancore tra i due nacque quando, con le rispettive famiglie, andarono ad abitare in due case adiacenti. Cho Tzè Yong, la cui casa stava sottovento a quella degli Yang, non sopportava l'odore di frittura e di aglio che si sprigionava dalla cucina del vicino ed un giorno glielo fece notare. Sperava che la famiglia Yang comprasse una cappa aspirante per evitare che gli odori della loro cucina arrivassero fino alla sua casa. Tuttavia gli Yang non solo non gli diedero retta, ma aprirono nella loro casa una friggitoria take-away. Il tanfo divenne insopportabile. Cho Tzè Yong si rivolse anche alle autorità locali del partito comunista per porre fine alla cosa. Ma fu inutile. Gli Yang godevano della protezione dei funzionari del partito, golosi di fritto. Le cose per Cho Tzè Yong divennero insostenibili quando si accorse che Quing Xing Yang, grazie ai soldi incassati con la sua friggitoria, riuscì a comprare una friggitrice industriale in grado di friggere 25 kg di materiale vario in 3 minuti. Fu in quel momento che Cho Tzè Yong decise di passare le sue giornate sulle sponde del fiume, confidando nella saggezza dei vecchi proverbi cinesi. C'è rimasto per 30 anni. Fino a ieri, quando ha visto Yang sfrecciare sul fiume con una barca lunga 15 metri – frutto dei guadagni ottenuti con i suoi maleodoranti affari – e per di più in compagnia di venti modelle in bikini. Quing Xing Yang era al timone dello yacht e, nonostante i suoi 85 anni, appariva in discreto stato di salute. A Cho Tzè Yong, a quel punto, non è rimasto altro che dare retta alla moglie: si è trasferito ad abitare in una casa sopravvento.
Napoli, un vigile in moto si accosta a un automobilista fermo al semaforo rosso
- Bravo!
Lei è un esempio di civiltà.
Il Comune le regala 1000 euro per essere stato ligio al codice della strada.
Finalmente qualcuno che si ferma al semaforo rosso!
Cosa ne farà di questo premio? - Mah....
Penz che mò me pozz'accattà a patente...