
Barzellette
La risata è in genere indicata come fonte di salute e benessere. Secondo una ricerca scientifica aumenta la resistenza agli stimoli fisici negativi, contribuisce al legame di gruppo e potrebbe essere stata importante per l'evoluzione degli esseri umani come animali altamente sociali. Questa rubrica è dedicata alla Battuta e alla Barzelletta, una frase o un breve racconto umoristico che mira a scatenare una reazione di ilarità nell'ascoltatore.
La moglie ricca rinfaccia al marito:
"Dopo tutto, chi eri prima di sposarmi?"
"Un uomo felice, mia cara!"
Un pascià convoca le sue trecento mogli e, dopo essersi schiarito la gola, annuncia:
"Mie care, devo darvi una brutta notizia. Vi devo abbandonare: mi sono innamorato di un altro harem..."
La segretaria al suo direttore:
"Scusi direttore, se proprio non mi può aumentare lo stipendio, almeno me lo dia più spesso!"
Si reca dal priore che gli chiede
- Sei sicuro?
...è una vita durissima, si possono dire solo due parole ogni due anni... - Padre se così deve essere che così sia!
- Passano due anni e le prime parole del nuovo frate sono:
Cibo freddo! - Passano altri due anni e dice:
Letto duro! - Dopo due anni ancora:
Vado via! - Torna davanti al priore:
Vai, vai pure...
non hai fatto altro che lamentarti !!!
Un topo entra in un bar
Chiede al barista:
- Hai delle formaggio?
- No, non abbiamo formaggio...
- Hai delle formaggio?
- Ho detto di no!
- Hai delle formaggio?
- No! Sei sordo o cosa!
Se mi chiedi ancora una volta del formaggio, ti inchioderò al bancone... - Hai delle chiodo?
- No!
- Hai delle formaggio?
Un uomo di colore mentre va in bicicletta incontra una ragazza nuda che gli chiede un passaggio
La fa accomodare in canna e partono. Poco dopo la ragazza dice:
"Scusi, ma forse lei non si è accorto che sono completamente nuda !!!"
"No, no me ne sono accorto, scusi se mi permetto... è lei che non si è accorta che questa è una bicicletta da donna !!!"
Un'avvenente contadina cerca a tutti i costi di sedurre il ricco possidente del paese
Tutto ciiò per farsi mettere incinta e per poi sposarlo.
La contadina riesce a portarlo in un fienile. Dopo aver fatto l'amore, lei, massaggiandosi con dolcezza la pancia:
"Allora, come lo chiamiamo nostro figlio?"
E lui, levandosi il preservativo e facendogli un nodo:
"Se riesce ad uscire da qui lo chiamiamo mandrake"