
Barzellette
La risata è in genere indicata come fonte di salute e benessere. Secondo una ricerca scientifica aumenta la resistenza agli stimoli fisici negativi, contribuisce al legame di gruppo e potrebbe essere stata importante per l'evoluzione degli esseri umani come animali altamente sociali. Questa rubrica è dedicata alla Battuta e alla Barzelletta, una frase o un breve racconto umoristico che mira a scatenare una reazione di ilarità nell'ascoltatore.
Varie da ridere
La più diffusa malattia degli occhi è l'amore a prima vista.
(Gino Cervi)
----------
Cornuto matematico: il cornuto è uno a cui un terzo ha sottratto la metà.
----------
Qual'è il mese preferito dai gay? Il mese entrante.
Il prof parla con tono serio e distaccato dell'alto livello di glucosio presente nel seme maschile. Una ragazza alza la mano e chiede:
"Se ho ben capito nel seme c'è molto glucosio..."
"E' esatto" risponde il prof aggiungendo dati statistici
La ragazza alza ancora la mano e continua:
"Ma allora perché non é dolce?"
Dopo un momento di sbando e di silenzio la classe esplode in una grassa risata; la faccia della ragazza diventa paonazza e rendendosi conto della gaffe, raccoglie i libri e esce dalla classe.
Mentre sta uscendo giunge ad alta vole la risposta compassata del prof, totalmente serio:
"Non è dolce perché le papille gustative che percepiscono i gusti dolci sono sulla punta della lingua e non in fondo, vicino alla gola..."
Mamma e figlia su un taxi.
La bambina, indicando due prostitute lungo la strada:
"Mamma, cosa fanno quelle signorine?"
La mamma: "Aspettano il tram ..."
Il tassista:
"No, piccolina, quelle sono prostitute, fanno l'amore a pagamento!"
Sempre il tassista rivolto alla madre:
"Signora, bisogna dire la verità ai bambini!"
Dopo qualche minuto la bambina:
"Mamma, le prostitute possono avere dei bambini?"
La mamma: "Certo, e da grandi faranno tutti i tassisti!"