
Barzellette
La risata è in genere indicata come fonte di salute e benessere. Secondo una ricerca scientifica aumenta la resistenza agli stimoli fisici negativi, contribuisce al legame di gruppo e potrebbe essere stata importante per l'evoluzione degli esseri umani come animali altamente sociali. Questa rubrica è dedicata alla Battuta e alla Barzelletta, una frase o un breve racconto umoristico che mira a scatenare una reazione di ilarità nell'ascoltatore.
Tre turisti, un tedesco, un italiano e un francese.
Mentre volano, l'aereo prende a fuoco, quindi sono costretti a paracadutarsi su un isola.
Questa è abitata da indigeni che una volta catturatili, li costringono a raccogliere dieci frutti di un solo tipo.
Il tedesco e l'italiano tornano prima del francese con delle banane e delle ciliegie.
Gli indigeni ordinano al tedesco di mettersi nel didetro le banane senza fiatare.
Alla 5° banana comincia a mugugnare; allora lo fanno fuori senza appello.
Tocca all'italiano che deve ripetere quanto fatto dal tedesco, ma con le ciliegie.
Alla 6° ciliegia scoppia a ridere sguaiatamente per cui fanno fuori anche lui.
In paradiso il tedesco chiede all'italiano perché si sia messo a ridere giacché con le ciliege poteva salvarsi facilmente.
E l'italiano: "Mi sono messo a ridere in modo inarrestabile quando ho visto arrivare il francese con 10 meloni!"
Mia figlia ha un fidanzato molto bello...
...dice una signora all'altra, "così ben educato, così intelligente ed anche ricco!"
"Allora è molto fortunata!" risponde l'altra
"Eh, credo proprio di sì; soltanto non abbiamo capito bene la sua ultima e-mail in cui le dice: non devi aver paura di me, ti amo platonicamente..."
"Cosa vuol dire platonicamente?" Chiede l'altra
"Non lo so ma io ho detto lo stesso a mia figlia che è bene che si lavi dappertutto"
In uno scompartimento
del treno due sacerdoti e un finanziere stanno chiacchierando:
"Sono molto soddisfatto dei miei parrocchiani, mi amano molto e quando mi incontrano mi chiamano addirittura eminenza!"
"Devo dire che anche i miei parrocchiani hanno grande stima della mia persona: i più affezionati mi chiamano addirittura santità!"
"E cosa dovrei dire io allora? - interrompe il finanziere - quando mi vedono comparire esclamano: Cristo!"
In banca un tale, sporco e straccione, dice alla signorina dello sportello
"Voglio aprire un cazzo di conto corrente in questa banca schifosa!"
La cassiera: "Prego? Credo di non aver capito"
lui insiste: "Ehi stronza, non mi rompere le palle. Voglio aprire un conto in questo istituto di merda!"
La signorina, turbata ma gentile, risponde: "Attenda prego, le chiamo il direttore"
E questi rivolto al tizio: "Beh... mi dica... può parlare con me..."
"Che palle... ho vinto il superenalotto, voglio depositare 2 milioni di euro in questa cazzo di banca è possibile sì o no?!?"
Il direttore allora indicando la signorina: "EmBeh, c'ha problemi con 'sta battona ?!?"
Significati alternativi irriverenti con la lettera "E"
- ECCEDENTE: esclamazione del dentista in risposta a "ecce homo".
- ELETTROPOMPA: pratica sessuale bolognese davvero fulminante.
- ELMETTO: Lo inserisco (dialetto veneto).
- ENCEFALO: Eccitata esclamazione di pescatore romano tirando su la canna e vedendo il pesce.
- EQUIDISTANTI: Cavalli in lontananza.
- EQUILIBRISTA: Bibliotecario dei cavalli.
- EQUINOZIO:
1) Parente del cavallo (fratello del padre);
2) Matrimonio fra cavalli;
3) Cavallo che non lavora;
4) Parente con i denti da cavallo (fratello del padre). - ERMETICO: il dottore (dialetto romano).
- ERRONEO: Piccola macchia della pelle in un punto sbagliato.
- ESCURSIONE (TERMICA): Gita in montagna quando fa molto caldo.
- ESTERREFATTO: Drogato non nazionale.
- ESTESO: Uomo orientale nevrotico.
- EUFRATE: Monaco mesopotamico.