
Barzellette
La risata è in genere indicata come fonte di salute e benessere. Secondo una ricerca scientifica aumenta la resistenza agli stimoli fisici negativi, contribuisce al legame di gruppo e potrebbe essere stata importante per l'evoluzione degli esseri umani come animali altamente sociali. Questa rubrica è dedicata alla Battuta e alla Barzelletta, una frase o un breve racconto umoristico che mira a scatenare una reazione di ilarità nell'ascoltatore.
Ingordigia
Una mamma chiede alla figlia da poco tempo sposata:
"Tuo marito è gentile?"
"Sì mamma, mi dà tutto quello che gli chiedo"
E la mammina scuotendo la testa:
"Questo vuol dire che non gli chiedi abbastanza...."
Il falegname e il cliente
Un uomo va da un falegname a farsi fare un preventivo per rifare delle finestre.
Saputa la cifra, il cliente sbotta:
"Ma è un prezzo altissimo, spropositato!...Certo che voi, con queste cifre, guadagnate alla grande!"
"No, non creda - risponde il falegname - gran parte dei soldi se ne vanno per le imposte"
"Ah, sì? Allora, niente imposte e mi faccia solo le tapparelle!"
Al ristorante parigino
Un americano, orgogliosissimo di sapersela cavare con il francese, entra in un ristorante parigino con l'intenzione di mangiarsi un pollo.
Al momento di ordinare, però, la parola gli sfugge; ma l'uomo non disarma. Prende matita e carta, disegna un uovo, lo mostra al cameriere e ordina:
"Mi porti la madre!"
Studiosi di ornitologia, stanno facendo sesso
- Tocca la passera!
- e tu fa' vedere il merlo!
- hahahahahaha
- Dopo venti minuti però:
Basta Maria!
Interrompiamo per un po' e andiamo fuori a fare quattro passi...
mi stò immedesimando troppo...
mi sembra di essere in una gabbia!
Estraneo, ma vero
Non accusa il suo vero peso e viene accusata di falsa in bilancia.
Sparatoria all'obitorio. Meno male ch'era recintato; per poco non ci scappava un morto.
Arrestato un elettricista: andando controcorrente faceva girare il contatore al contrario, pretendendo il rimborso in bolletta.
Il suo motto:
Che la vita mi serva da lozione
Così parlò Balaustra, cioè: "I ricchi sempre più ricchi, i poveri sempre più poverissimi"
Strano mondo quest'italietta. Ennio Flaiano asseriva che gli italiani fanno le barricate coi mobili degli altri. Non vi dico quante cose ho capito dietro questa semplice frase.
Ma, quella che è stata come un forcipe che ha allargato i miei orizzonti, è stata una massima di un altro mio grande Maestro, Marcello Marchesi:"Le rivoluzioni si fanno a sinistra; i soldi, a destra!".
(Da "Discorsi al vento senza senso" di Lino Giusti).
"Quante calorie si consumano facendo l'amore?"
"Circa 300"
"Ieri sera ne ho consumate 2.000!"
"E quante volte lo hai fatto?
"Una ...."
"E le altre 1.700?"
"Per convincerla!"
(Paolo Canazzo)
Giunge cadavere. Si pratica terapia rianimatoria e si invia all'ospedale civico per il prosieguo della cura. (Antonio Di Stefano)