"Non mi parli più gentilmente come una volta, - dice la signora Rosina - sarà forse perché non mi ami più come allora..."
"Rieccoti con questa storia; - sbotta il marito - non ti amo più dici? Ma se ti amo più della mia
stessa vita, dolcezza mia! Non potrei vivere senza di te ... Ti adoro, lo capisci? Ti adoro!!! E adesso levati dalle palle e lasciami vedere la partita!"
Personal trainer
(Ingl. - Pr.: pèsnl trèine = allenatore personale)
(pronuncia italianizzata: ‹pèrsonal trèiner›)
Allenatore personale che si occupa specificamente di un cliente o di un gruppo ristretto di clienti.
In generale, la sua attività consiste nell'educare il proprio cliente a stili di vita salutari ed a programmare e realizzare allenamenti finalizzati ad un determinato scopo (ingrassare, dimagrire, aumentare la massa, migliorare l'equilibrio, post recupero funzionale (da non confondere con la riabilitazione), avvio attività di palestra, fino alla preparazione atletica, tutto sulla base delle esigenze fisiologiche e psicologiche di una persona.
Il background culturale di un personal trainer è di tipo interdisciplinare, in continua formazione ed aggiornamento, passa attraverso la fisiologia, la psicologia, l'anatomia funzionale, la medicina dello sport, l'allenamento e la nutrizione.
L'Università di Rochester Medical Center (URMC) suggerisce che il rame, assunto per molte vie dall'acqua o dagli alimenti potrebbe essere nocivo per le cellule cerebrali e causare l'insorgenza del Morbo di Alzheimer.
Rockstar
(Ingl. - Pr.: ròkstaa)
Cantante, musicista (sia uomo sia donna) rock di grande fama.