Fair play
Inglese - Pronuncia: fèe plèi
Espressione che significa «gioco leale» (in senso proprio, nello sport, e figurato, nei rapporti umani, sociali, in politica), cioè senza riserve e sotterfugi; si adopera anche con valore più ampio, per indicare un comportamento corretto e improntato a signorile gentilezza nei rapporti con gli altri.
Luigi Bramieri, detto Gino
(Milano, 21 giugno 1928 – Milano, 18 giugno 1996)
Attore e comico italiano di cinema e televisione.
Se in Olanda, all'improvviso scendessero tutti insieme dalle biciclette, credo che il paese sprofonderebbe.
L’agenzia pubblicitaria inglese London+Hatchet ha passato cinque giorni in Estonia con cento persone nude per creare questo bellissimo video.
Uomini e donne senza vestiti, in stop-motion, disegnano. Il cliente della pubblicità è la Withings, che mira a dare un senso profondo a questa gioiosa celebrazione: cioè l’accettazione e l’apprezzamento del proprio corpo. Guardate il video vi piacerà.
Ci aspettano polemiche su tutti i giornali, telegiornali e stanno cominciando nei social network per il sorteggio della fase finale del Mondiale in Brasile 2014. In primo luogo, aveva fatto storcere il naso il fatto che la Fifa ha cambiato i criteri all’ultimo momento; poi l’esito favorevole a Francia e Russia, i paesi che avevano fatto pressione per essere inseriti in una fascia più alta; a gettare benzina sul fuoco ci ha pensato il profilo Twitter @FraudeMundial14, che passata la mezzanotte del 6 dicembre, a circa 12 ore dall’inizio del sorteggio, ha preannunciato addirittura la composizione di un girone, quello dell’Argentina. Ed è incredibile come abbia “predetto” il nome della squadra che dall’urna 4 sarebbe passata nella 2: Italia.
Il prezzo del farmaco equivalente in questione è sensibilmente inferiore a quello del farmaco di marca, ma curare un paziente con il primo costa di più. Sembra un paradosso, ma non lo è. Il farmaco è la levotiroxina, largamente utilizzato nelle malattie della tiroide, il cui brevetto è scaduto ed è pertanto diventato di “libera” produzione.
A portare il caso all’attenzione dell’opinione pubblica sono stati, con un documento congiunto, gli specialisti del settore, in occasione del congresso dell’Associazione italiana della tiroide (Ait), a Roma dal 5 al 7 dicembre.